19 °c
Terni
24 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, aggressioni in carcere: il Nursind denuncia e chiede aiuto

Terni, aggressioni in carcere: il Nursind denuncia e chiede aiuto

Il segretario territoriale Paolo Scaramuccia: «Il personale sanitario opera in pericolo costante»

di Francesca Torricelli
7 Gennaio 2025
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
di Paolo Scaramuccia
Segretario territoriale NurSind Terni

La casa circondariale di Terni si conferma teatro di episodi di violenza che mettono a rischio la sicurezza del personale sanitario e della polizia Penitenziaria. Oltre al grave episodio verificatosi il 6 gennaio, durante il quale un detenuto si è rifiutato di rientrare in cella e ha aggredito un agente con pugni, già nella giornata del 1° gennaio si è registrata un’altra gravissima aggressione.

Un detenuto ha tentato di sfondare l’ingresso dell’infermeria con un estintore, dopo aver distrutto il vetro del box della polizia Penitenziaria nella sezione detentiva G. Il personale sanitario, composto da un medico e infermieri, è stato costretto a barricarsi all’interno del locale farmacia per proteggersi, mentre il detenuto continuava i suoi tentativi di effrazione per diversi minuti.

Il 1° gennaio, un agente di polizia Penitenziaria, unico a presidiare contemporaneamente l’infermeria e la sezione G, è stato aggredito da due detenuti riportando un vistoso taglio frontale. Nonostante la gravità della situazione, il personale sanitario ha agito tempestivamente per soccorrere l’agente e liberare l’infermeria dai detenuti presenti, chiudendo poi i locali per proteggersi. Solo dopo più di mezz’ora sono arrivati i rinforzi.

Questo ennesimo episodio di violenza ha causato un grave stress psicofisico al personale sanitario, con una delle infermiere che ha accusato un malore, rendendo necessario un intervento medico e l’uscita anticipata dal turno. Gli altri operatori sono stati costretti a prolungare il proprio servizio per garantire il supporto necessario.

In passato, il personale sanitario è stato oggetto di episodi di aggressione da parte dei detenuti, e poco, se non nulla, è stato fatto per migliorare le condizioni di sicurezza degli operatori. Questi gravi eventi si sommano a una situazione già critica: di norma, solo 3 unità infermieristiche per turno devono garantire l’assistenza a circa 575 detenuti, numeri evidentemente inadeguati per assicurare un servizio efficace e sicuro.

Come sindacato delle professioni infermieristiche, denunciamo con forza l’inerzia e la mancanza di interventi strutturali da parte delle autorità competenti. È inaccettabile che episodi simili continuino a verificarsi senza che vengano adottate misure concrete per garantire la sicurezza degli operatori. La carenza di personale e l’assenza di protocolli adeguati di sicurezza stanno esponendo il personale sanitario a rischi gravissimi, mettendo anche a repentaglio la qualità dell’assistenza fornita ai detenuti.

Chiediamo con urgenza alla direzione dell’Asl Umbria 2, alla direzione della Casa circondariale e alle istituzioni competenti di intervenire immediatamente con provvedimenti concreti e risolutivi. È necessario aumentare il numero di unità infermieristiche e migliorare le misure di sicurezza all’interno della struttura. La situazione attuale non è più sostenibile, e non possiamo attendere ulteriori episodi drammatici prima che si agisca.

Come sindacato, continueremo a vigilare e a batterci affinché vengano rispettati i diritti e la sicurezza degli operatori sanitari, chiedendo interventi decisi per porre fine a questa situazione inaccettabile. Se non verranno prese misure concrete atte a migliorare la sicurezza all’interno delle case circondariali, NurSind si riserva il diritto di indire uno stato di agitazione del personale.


Ancora violenza in carcere a Terni: detenuto si rifiuta di rientrare in cella e prende a pugni un agente

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

‘Controllo di vicinato’ per la sicurezza a Terni: progetto in dirittura d’arrivo

5 Luglio 2025
Terni, ex Onmi: recupero nella fase finale. Per l’area esterna c’è da attendere – Fotogallery
Altre notizie

Terni, recupero ex Onmi: 93 mila euro per la nuova centrale termica, c’è il via libera

5 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto studenti con disabilità: Comune vs Provincia, ‘resa dei conti’ al Tar

4 Luglio 2025
Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025
«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

5 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni: concessione fino al 2032, scatta l’avviso pubblico
Altre notizie

Terni, mercato largo Manni: contratto riapprovato, si inizia il 14 luglio. Operatori rilocalizzati

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Clear
19 ° c
100%
6.1mh
31 c 17 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.