21 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni, al teatro Secci: ‘Mare Monstrum’

Terni, al teatro Secci: ‘Mare Monstrum’

di Francesca Torricelli
20 Aprile 2015
in Altre notizie, Cultura, Spettacolo
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo più o meno un anno di sospensione, a ottobre 2014, sono ripartiti i laboratori gratuiti del ‘Progetto Mandela’, a cura dell’associazione culturale ‘Progetto…’. Lunedì sera alle 21, al teatro Secci di Terni, andrà in scena lo spettacolo conclusivo ‘Mare Monstrum’.

L’associazione ‘Progetto…’ è nata a Terni quasi trent’anni fa dalla collaborazione di operatori teatrali e culturali, insegnanti e operatori del mondo della scuola, studenti ed artisti, con lo scopo di diffondere la conoscenza ed il rispetto dei diritti umani e di lottare con gli strumenti della cultura contro ogni forma di razzismo e di intolleranza religiosa o ideologica.

‘Mare Monstrum’ «A ottobre 2014 abbiamo riaperto gli storici laboratori teatrali per i giovani, grazie al finanziamento del bando 8×1000 della tavola Valdese e al contributo del Comune di Terni», spiegano dall’associazione. «Dopo 6 mesi di intenso e proficuo lavoro nei laboratori di drammaturgia, recitazione, scenografia, costumi, musica e comunicazione siamo arrivati al nostro traguardo. Verrà presentato uno spettacolo frutto del lavoro collettivo, dedicato al fenomeno delle migrazioni, alle storie di vita di chi è costretto a fuggire da dittature, guerre e miseria e alle politiche europee e nazionali nel gestire un fenomeno che inevitabilmente coinvolgerà sempre di più la vita di tutti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025
Altre notizie

Usl Umbria 2, nominato il nuovo collegio sindacale: trio Sebastiani-Sciamanna-Vagnetti

8 Maggio 2025
Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
17 ° c
77%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.