11 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, alveo e sponde Nera: «Da ripulire e risanare, non si può rinviare il progetto»

Terni, alveo e sponde Nera: «Da ripulire e risanare, non si può rinviare il progetto»

di Simone Francioli
19 Novembre 2022
in Ambiente e salute, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Massimo Leopoldi e Sandro Piccinini
Segretario circolo Pd Collestatte-Torreorsina e circolo Pd Papigno-Marmore

I circoli del Partito democratico di Papigno, Marmore, Collestatte e Torreorsina intendono sottoporre all’attenzione dell’opinione pubblica, della Regione dell’Umbria, della Provincia di Terni e del Comune di Terni un tema non più rinviabile. Si tratta della realizzazione, attraverso un primo progetto, delle attività di ripulitura, manutenzione e risanamento dell’alveo e delle sponde del fiume Nera, a partire da vocabolo Cervara fino alla confluenza con il torrente Serra, per poi giungere nei pressi dello scarico della centrale di Monte Argento, nel cuore della città.

Come noto, infatti, il fiume Nera nella sua straordinaria bellezza percorre tutta la Valnerina e poco prima di giungere a Terni accoglie in sé le acque del fiume Velino, dando origine alla Cascata delle Marmore. Ebbene, subito dopo il fiume non è più visibile ad occhio nudo a causa della vegetazione, ormai cresciuta a dismisura ed anche pericolosa per l’incolumità pubblica.

Riteniamo che sia indispensabile per realizzare questo progetto non solo coinvolgere gli enti a ciò deputati (Regione, Provincia, Comune), ma anche le grandi società industriali che producono l’energia elettrica e che gestiscono gli impianti ‘Nera-Velino’, ovvero l’Enel e la stessa Arvedi-Ast. Sul tratto del fiume Nera che va da Papigno fino alla confluenza del Serra e fino allo scarico della centrale di Monte Argento in via Campofregoso si propone pertanto di eseguire le seguenti azioni-interventi: 1) taglio della vegetazione spontanea attualmente presente, che impedisce la visuale della centrale di Galleto, così come quella presente davanti all’ex stabilimento di Papigno e poi fino alla pineta Centurini; 2) Ripulitura e rimozione dei rifiuti sedimentati lungo tutto l’alveo, ormai presenti in quantità elevata; 3) Rimozione dei detriti presenti fra la confluenza del torrente Serra e del fiume Nera, nelle vicinanze del ponte di Santa Maria Maddalena, nelle vicinanze dell’ex Terninoss, nell’area sottostante il ponte di via Campofregoso nei pressi dell’area della scuola ‘A. De Filis’ (tra l’altro anche fonte di pericolo nel caso di un possibile sbarramento, con conseguenze anche per il vicino parcheggio seminterrato di Largo Manni).

Riteniamo inoltre che allo stresso tempo sia necessario intraprendere tutti i percorsi possibili per la valorizzazione dal punto di vista turistico, storico e culturale dei manufatti della produzione di energia da fonti rinnovabili, attualmente esistenti lungo il percorso del fiume. Per questo motivo avanziamo e rilanciamo il progetto, più volte annunciato ma mai effettivamente realizzato, per giungere alla creazione di un museo territoriale dell’energia, dell’industria e del lavoro. Tale museo potrebbe vedere un primo ma significativo intervento nel recupero dell’ex centrale di Cervara, dove sono ancora ospitate turbine in esercizio e di proprietà dell’Enel.

Siamo altresì convinti che questo progetto, una volta realizzato, possa dare risposte importanti al territorio anche in termini di posti di lavoro giovanile. Per questi motivi per dare forza concreta a questo progetto proponiamo la stipula di un protocollo di intesa con il quale dar vita ad un accordo di programma fra i soggetti istituzionali ed aziendali coinvolti, ricavando eventualmente parte delle risorse necessarie anche attraverso i canoni idrici destinati a Terni, dai fondi della programmazione comunitaria ancora disponibili e dalla risorse del Pnrr.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Proietti e Donetti in visita alle strutture sanitarie di Narni e Amelia
Ambiente e salute

Proietti e Donetti in visita alle strutture sanitarie di Narni e Amelia

14 Maggio 2025
Ospedale Terni, SC dermatologia: Arcangeli in pensione. «Grazie di cuore». Incarico a Cicoletti
Ambiente e salute

Ospedale Terni, dermatologia: rientra Fabrizio Arcangeli, via libera all’incarico

14 Maggio 2025
A Terni si parla di Nato, Europa, Usa. Convegno con relatori di primo piano
Politica

A Terni si parla di Nato, Europa, Usa. Convegno con relatori di primo piano

13 Maggio 2025
Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside
Politica

L’assessore ‘bacchetta’ tre scuole e l’Usr non ci sta. «Barcaioli alimenta le speculazioni»

13 Maggio 2025
Ambiente e salute

Fine vita: giovedì di eventi fra ‘Casa delle Donne’ e piazza della Repubblica

13 Maggio 2025
Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale
Ambiente e salute

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale

12 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Sunny
11 ° c
94%
3.6mh
21 c 9 c
Gio
19 c 6 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.