27 °c
Terni
22 ° Mer
23 ° Gio
martedì, 17 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, tempio crematorio: scambio Comune-Anac e procedura annullata in autotutela

Terni, tempio crematorio: scambio Comune-Anac e procedura annullata in autotutela

Palazzo Spada corre ai ripari dopo aver ricevuto il parere di precontenzioso in seguite alle richieste di una società del Romano. Riaperti i termini

di Simone Francioli
9 Giugno 2025
in Altre notizie
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'area dispersione ceneri

L'area dispersione ceneri

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Errore materiale, parere di precontenzioso di Anac e gara europea a procedura aperta annullata in autotutela. Con riapertura dei termini per la presentazione delle offerte: colpo di scena a Terni nell’ambito dell’iter per il project del tempio crematorio. Un atto di lunedì 9 giugno a firma del Rup e dirigente, Federico Nannurelli, cambia il quadro e, giocoforza, allunga i tempi. 

28 APRILE 2025, LA ALTAIR UNICA PARTECIPANTE ALLA GARA

Il progetto

Bene, cosa sarebbe successo per giungere ad un tale atto? I documenti di gara erano stati approvati a febbraio con partenza della procedura. Poi l’inghippo perché sono «quesiti da parte di operatori economici interessati a partecipare alla gara nei quali è stata segnalata la presenza di errori materiali sul disciplinare di gara». Il nuovo codice degli appalti consente la rettifica prima della scadenza del termine. 

FEBBRAIO 2025, PARTE LA GARA EUROPEA PER IL PROJECT

«A seguito di verifica interna e segnalazione / riscontro, sono stati individuati alcuni errori materiali contenuti negli atti di gara, tali da richiedere una rettifica al fine di garantire chiarezza, correttezza e parità di trattamento tra gli operatori economici», si legge nel documento istruttorio. Il 18 aprile sono state apportate le modifiche. Finita così? Negativo.

LO STUDIO PRELIMINARE AMBIENTALE SUL TEMPIO CREMATORIO

Il dirigente Nannurelli

Per il Comune l’errore oggetto di rettifica «aveva natura meramente materiale e non incideva sugli elementi essenziali della procedura, i criteri di aggiudicazione e le condizioni economiche e tecniche dell’appalto». Di conseguenza la scadenza è stata confermata al 26 aprile del 2025. Ed è questo punto che si è attivata l’Anac che, il 7 giugno, ha trasmesso al Comune un atto non di poco conto «con la quale il consiglio dell’Autorità medesima si è pronunciato sulla istanza di precontenzioso presentata dalla Edil Pic Ad Srl sulla procedura».

OTTOBRE 2024, IL VIA LIBERA AL TEMPIO CREMATORIO

Con tanto di istanza di precontenzioso e relativa memoria perché l’istante ha segnalato «le discrepanze alla stazione appaltante, e chiedeva chiarimenti, in particolare, con riguardo all’importo delle lavorazioni della categoria Os14». Questioni tecniche. Ma con input chiaro: «La mancata proroga dei termini in seguito alle modifiche apportare al disciplinare, comprometteva la possibilità di predisporre offerte adeguate». L’Anac, in sintesi, ha sottolineato (lo scambio formale è contenuto nella determina che pubblichiamo integralmente) che «le modifiche ai documenti di gara erano da considerare significative». Con inevitabile conseguenza.

L’area

C’è dunque l’annullamento in autotutela con comunicazione all’unico operatore economico che aveva partecipato alla procedura di gara a fini partecipativi. «Il provvedimento non produce alcun pregiudizio all’operatore partecipante, in quanto non si era conclusa l’esame delle offerte presentate». Il riferimento è alla Altair Funeral srl, che è anche il soggetto promotore dell’intervento da quadro economico complessivo da oltre 4 milioni. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, ‘beccati’ alla stazione con la droga
Altre notizie

«Divise, spazi e sicurezza». Le urgenze della polizia Locale di Terni

17 Giugno 2025
Pnrr Terni, asilo nido Campomaggiore: cambia il Rup
Altre notizie

Comune Terni, progetti Pnrr: spunta una «garanzia fidejussoria contraffatta»

17 Giugno 2025
Altre notizie

Terni, ‘campus Briccialdi’ al Cmm: manovra da 300 mila euro per il I lotto funzionale

17 Giugno 2025
Terni: ancora problemi per l’area camper alla cascata
Altre notizie

Aree camper cascata e via Radice: concessione pluriennale a Terni Reti

16 Giugno 2025
«Ok le manifestazioni ma il ‘percorso verde’ non può essere invaso dalle auto»
Altre notizie

«Ok le manifestazioni ma il ‘percorso verde’ non può essere invaso dalle auto»

15 Giugno 2025
Furgone prende fuoco sul Rato. Mezzo distrutto. Illese le persone a bordo
Altre notizie

Furgone prende fuoco sul Rato. Mezzo distrutto. Illese le persone a bordo

14 Giugno 2025

Meteo

Umbria
17 Giugno 2025 - martedì
Patchy light rain in area with thunder
27 ° c
51%
9mh
31 c 13 c
Mer
33 c 14 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.