32 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, appalti pulizie: «Una presa in giro»

Terni, appalti pulizie: «Una presa in giro»

di Marco Torricelli
10 Gennaio 2018
in Altre notizie, Attualità, Economia, Imprese, Lavoro, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo la tensione – con una decina di addetti alle pulizie del Comune di Terni che hanno cercato di ottenere chiarimenti in merito al nuovo appalto, aggiudicato in via provvisoria con il massimo ribasso e ad un importo inferiore di circa 10 mila euro rispetto a quello, già criticato, che a giugno del 2017 aveva consentivo alla Punto Services di assumere il lavoro per sei mesi – e l’intervento della polizia. Dopo la nota di palazzo Spada: «In attesa della conclusione della gara Consip, che non dipende dal Comune di Terni e che a livello nazionale presumibilmente sarà conclusa entro giugno 2018, per la pulizia delle sedi comunali al momento non è possibile che procedere alle gare a massimo ribasso»; arriva un duro attacco nei confronti del sindaco.

Thomas De Luca

di Thomas De Luca
Capogruppo del M5S al Comune di Terni

A palazzo Spada non sanno quello che dicono, che non sarebbe di certo una novità, o fanno finta di essere cascati dal pero. Il comma 8 dell’articolo 97 del Codice degli appalti prevede che “Per lavori, servizi e forniture, quando il criterio di aggiudicazione è quello del prezzo più basso e comunque per importi inferiori alle soglie (soglia europea; ndr)…la stazione appaltante può prevedere nel bando l’esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia”.

Dietro ai paroloni della legge la questione è molto semplice: a vincere non è l’offerta più bassa in assoluto, che per questo appalto è stata assegnata con un ribasso del 63% (!!!), ma sarebbe stata quella più bassa tra quelle congrue, con un ribasso umanamente accettabile.

È impossibile continuare a rimanere silenti di fronte a questa presa per i fondelli da parte dell’amministrazione che ha fatto una chiara e indiscutibile scelta nella redazione del bando: assegnare l’appalto al prezzo più basso con l’unico ed esclusivo scopo di risparmiare quanto più possibile per far quadrare i tagli del predissesto.

Poco importa se poi a pagarne le spese sono i lavoratori e gli utenti delle strutture comunali con bagni lordi e uffici impresentabili.

Il sindaco si era pubblicamente preso carico di questa questione esponendosi in prima persona ed è in quella sede che il sottoscritto in commissione e in conferenza dei capigruppo aveva ripetutamente richiesto l’applicazione delle clausole sopra descritte.

Adesso è lui che dovrà trovare una soluzione per questa vergognosa situazione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
32 ° c
34%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.