di S.F.
Un totale di domande inviate pari a 690, delle quali 11 eliminate su richiesta degli interessati. Poi l’esito: 637 domande ammesse (la problematica è legata alle poche case a disposizione, se ne è parlato spesso di recente) e 42 escluse, per ora tutto provvisoriamente. Il Comune di Terni ha firmato il via libera alla graduatoria 2023 per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica: entro il 6 maggio i cittadini potranno muoversi con la direzione welfare per richiedere la riammissione o la rettifica di punteggio come si legge nel documento istruttorio sottoscritto dalla dirigente Donatella Accardo. C’è inoltre possibilità di ricorso al Tar Umbria. Il bando era scaduto lo scorso 29 dicembre. Di seguito l’elenco completo.
LE DOMANDE AMMESSE E QUELLE ESCLUSE (PROVVISORIE) – DOCUMENTO
FEBBRAIO 2024, EMERGENZA ABITATIVA: ACCARDO FIRMA PER LE ASSEGNAZIONI
NOVEMBRE 2023, EMERGENZA ABITATIVA: 7 AMMESSI SU 42, LA GRADUATORIA
Terni, case popolari: perenne sos. «690 domande, 74 alloggi. Qui primato negativo»