di S.F.
Magazzini seminterrati, uffici, ex strutture scolastiche e anche locali commerciali. Il Comune di Terni prova a concedere numerosi immobili di proprietà: scatta una procedura ad evidenza pubblica per la concessione in uso a titolo oneroso. Spiccano quelli in via Carrara 4 per oltre 600 metri quadrati e l’ex scuola dell’infanzia in via delle Palme 12. Questione in mano all’architetto Angelo Baroni, il responsabile unico del procedimento.

In tutto si parla di 16 immobili per un totale di poco superiore ai 2.020 metri quadrati. Dove? Il bando riguarda strada di Cardeto 142 (magazzino seminterrato), via Mascio 1/A (ufficio), il piano terra dell’ex scuola dell’infanzia di via delle Palme 12, corso dei Garibaldini 105 a Collescipoli, l’ex sede della Cri in via Trevi 116, via Aminale 38, corso Vecchio 135 e 145 (rispettivamente un magazzino ed un locale commerciale), via S. Nicolò 20 e via della Trinità 7 (ex chiesa) a Collestatte, corso Tacito 146 (piano rialzato), via Carrara 4 (di mezzo anche spazi comuni, cortile e giardino), via Papa Zaccaria 2, via Umberto I a Papigno e via Montesi 59 a Marmore (ex scuola, locale rialzato). Il canone mensile quantificato va da un minimo di 104 euro (corso Vecchio 135) ad un massimo di 1.276 euro (via Carrara).
La destinazione? Il bando è destinato alle attività associative del territorio sulla base del regolamento approvato nel 2013. Vengono concessi a titolo oneroso «per la durata utile all’applicazione dello ‘sconto affitto’», trascorso il quale per i successivi cinque anni «si applicherà una riduzione del 50% del canone di concessione».