13 °c
Terni
16 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni Biomassa: «Politica vigliacca»

Terni Biomassa: «Politica vigliacca»

di Marco Torricelli
27 Marzo 2017
in Altre notizie, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Terni Biomassa

Terni Biomassa

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Marco Cecconi

di Marco Celestino Cecconi
Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale terni

Solo una politica esiziale e vigliacca poteva sospingere e abbandonare i ternani, com’è puntualmente accaduto, alla mercé dei no a prescindere.

Nei libri di testo adottati nelle scuole italiane dell’obbligo, per esempio, i rifiuti sono rubricati come ‘fonte di energia’: perché (è scritto) bruciarli negli inceneritori di ultima generazione – oltre a permettere di superare la vergogna antistorica delle discariche – consente di abbattere, con il passaggio al teleriscaldamento, il 30% dell’inquinamento urbano, attualmente rappresentato dalle caldaie ad uso civile diversamente alimentate.

Peccato che di questo e non solo di questo, a Terni, per colpa di una politica esiziale e vigliacca, non se ne potrà parlare mai più – tutti zittiti dal furore giacobino della pancia popolare – mentre i ragazzi (compresi quelli ternani) continuano ovunque a studiarlo, per prepararsi agli esami di terza media.

Adesso il Comune, per bocca del sindaco Di Girolamo (ecco la politica di cui parliamo), prima di accendere o no questo o quel camino, pulper o quello che sia, invoca uno studio epidemiologico aggiornato. Peccato che tutti quelli commissionati e pagati negli ultimi anni siano stati usati finora come carta igienica, contraddetti e ignorati: fatto che intendiamo portare all’attenzione dell’autorità giudiziaria.

Adesso il Comune annuncia un ricorso al TAR contro le autorizzazioni rilasciate dalla Regione: come se finora i due Enti non avessero marciato come un sol uomo, con Perugia sempre troppo orientata a fare di Terni la pattumiera dell’Umbria e Terni sempre troppo disposta a consentirlo.

Il primo inceneritore a Terni fu quello dell’ASM e lo accese nel 1976 il sindaco PCI Dante Sotgiu. In questi quarant’anni, avremmo potuto studiare l’evoluzione della materia, magari seguendone gli aggiornamenti sui libri di scuola. Avremmo potuto ragionare con obiettività di quel 5% di incidenza inquinante rappresentato dagli inceneritori rispetto al 30% complessivo delle emissioni di origine industriale (l’ulteriore terzo della torta, sommato a quello già citato delle caldaie, essendo rappresentato dal traffico). Avremmo potuto avere, almeno, il teleriscaldamento.

Avremmo potuto evitare di portare su e giù – come ancora facciamo – i nostri rifiuti per tutta l’Umbria a prezzi salatissimi. E, a proposito di prezzi, avremmo potuto evitare di caricare sul cittadino un costo a tonnellata schizzato dai 46 euro di qualche anno fa ai 167 attuali.

La politica – questa politica – ci ha impedito di ragionare e scegliere con giudizio. E ha preferito continuare ad avvelenarci confidando sull’ignoranza, la rassegnazione e il silenzio. Adesso, schiacciata dalle pance giacobine, non le resta che la farsa.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970
Altre notizie

Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970

11 Maggio 2025
Politica

Perugia: il mancato ampliamento di Collestrada diventa un caso politico

11 Maggio 2025
Schianto a Fabriano: muore ex consigliere comunale 49enne di Panicale
Altre notizie

«Rubata la fede a mio padre appena morto. Gli hanno anche spezzato due dita»

11 Maggio 2025
Politica

‘Il Colle’ a vuoto a San Gemini. La minoranza: «Sciatteria e ora neanche soluzioni alternative»

11 Maggio 2025
Terni, bretella Ast-San Carlo: la conclusione slitta a marzo 2026
Altre notizie

Terni, bretella Ast-San Carlo: modificato il quadro economico. Questione di satelliti Gps

10 Maggio 2025
Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
13 ° c
88%
4.7mh
20 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.