5 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, black-out Neofil: ipotesi di estorsione

Terni, black-out Neofil: ipotesi di estorsione

di Fabio Toni
27 Ottobre 2015
in Cronaca, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il polo chimico ternano

Il polo chimico ternano

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La vicenda era esplosa nel giugno del 2014, a seguito del distacco dell’energia elettrica nei confronti della Neofil, azienda che aveva rilevato gli impianti Yarn all’interno dell’ex polo chimico. Al tempo il direttore generale della Neofil, Marco Mazzalupi, aveva evidenziato un «pesante danno economico e produttivo, a fronte di una decisione del tutto illegittima». Una presa di posizione avanzata senza escludere «azioni legali sia in sede civile che penale».

Marco Mazzalupi
Marco Mazzalupi

Indagine Ed è stato di parola, visto che la sua denuncia ha portato ad un’indagine da parte della procura di Terni, conclusa nelle scorse settimane. Indagato con un’ipotesi di reato pesante, quella di estorsione, è un responsabile del ‘Consorzio Polymer’ che, all’interno del polo, ripartiva l’energia elettrica acquistata da un fornitore locale. Secondo il pm Elisabetta Massini, titolare del fascicolo, il responsabile avrebbe deciso il distacco dell’energia «per costringere l’amministratore della Neofil a corrispondere una somma ritenuta congrua dal Consorzio Polymer».

La Neofil
La Neofil

‘Pressioni’ Il tutto sarebbe partito da una comunicazione di messa in mora per un importo di 339 mila euro, seguita da ulteriori richieste di pagamento, avanzate – secondo l’accusa – «senza fornire la documentazione necessaria per valutare la correttezza degli importi». Di fronte alle richieste di chiarimento avanzate dai vertici Neofil, lo stesso avrebbe messo in atto «minacce di distacco, poi concretizzate il 12 giugno del 2014». Alla fine, a seguito di un accordo sottoscritto a luglio in prefettura, il consorzio avrebbe ottenuto «un ingiusto profitto pari a 67 mila euro quale differenza in eccesso della corrente fatturata e 52.900 euro quale differenza in eccesso per il ‘trasporto’».

Una fase della lavorazione
Una fase della lavorazione

Carte bollate La vicenda, deflagrata sulla stampa e seguita dall’installazione di un costoso generatore a gasolio per tamponare il problema, finisce così in tribunale. Contestualmente il legale incaricato dalla Neofil – l’avvocato Carlo Viola – ha anche avviato un procedimento in sede civile. In questo caso l’azienda citata in prima battuta è la Edison, titolare degli impianti ma che ha fin qui declinato qualsiasi responsabilità in merito alla decisione di staccare la corrente.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: agguato a colpi di roncola. Gravissimo imprenditore 40enne
Cronaca

Terni: omicidio Bruschini. Processo il 10 giugno senza aggravanti

9 Maggio 2025
Terni: scontro all’incrocio. In ospedale un 85enne
Cronaca

Terni: scontro all’incrocio. In ospedale un 85enne

9 Maggio 2025
Ruba gratta e vinci e poi incassa quelli vincenti: scoperto
Cronaca

Causa tamponamento con feriti e fugge all’alt dei carabinieri: 43enne di Gubbio denunciato

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Fiat 500 d’epoca rubata a Terni. Ce l’aveva un meccanico a Cesi: denunciato dalla polizia
Cronaca

Fiat 500 d’epoca rubata a Terni. Ce l’aveva un meccanico a Cesi: denunciato dalla polizia

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
9 ° c
89%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.