20 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Bomba via Piermatti, tutte le regole per l’evacuazione. «Indossate la mascherina»

Bomba via Piermatti, tutte le regole per l’evacuazione. «Indossate la mascherina»

di Fabio Toni
26 Agosto 2021
in Altre notizie, Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Prefettura, Comune e Protezione civile di Terni hanno predisposto, nel dettaglio, il programma dell’evacuazione per il disinnesco della bomba ritrovata in via Eclo Piermatti, programmato per domenica 29 agosto. Circa 4 mila i cittadini interessati, che dovranno lasciare l’area – per un raggio di 468 metri dall’ordigno – a partire dalle ore 6.30 di mattina. Previste particolari modalità di sgombero per persone non autosufficienti, con fragilità e malati gravi, oltre che per le persone positive al Covid e contatti stretti. Di seguito nel dettaglio tutte le regole.

Bomba via Piermatti: le vie da evacuare. Pesa l’incognita Covid

Gli orari da rispettare

Come detto l’attività di evacuazione dell’area inizierà alle ore 6.30, mentre alle 7 è prevista la chiusura delle strade di accesso: sarà dunque vietato l’ingresso e si potrà solo uscire dall’area di evacuazione. Il termine delle operazioni di evacuazione e l’inizio del controllo dell’area da parte delle forze dell’ordine è fissato per le ore 8. Dopo le 8.30 chiunque verrà trovato all’intemo dell’area da evacuare sarà allontanato a norma di legge. Appena verificato che l’area è sgombra, avranno inizio le operazioni di disinnesco che saranno segnalate con mezzi acustici. Il rispetto degli orari è fondamentale per consentire di terminare le operazioni nei tempi previsti. Per il rientro la popolazione sarà avvertita dagli operatori in loco e da messaggi sui mezzi di comunicazione e nel sito istituzionale www.comune.temi.it. Allo stesso link è possibile verificare se la propria abitazione o attività economica si trovi all’interno dell’area interessata, consultando l’elenco delle vie e dei civici interessati. Saranno anche indicate le aree di accoglienza.

Le regole anti-Covid e le misure per positivi e fragili

Uscendo di casa, tutti dovranno indossare la mascherina, cercare di mantenere la ‘bolla familiare’ e rispettare il distanziamento con gli altri cittadini di almeno un metro. Ci si potrà recare presso le aree predisposte per l’accoglienza individuate per zone di residenza. Per segnalazioni, informazioni e richieste si può contattare il numero verde gratuito 800.737073 oppure il numero unico di emergenza 112. Le persone non autosufficienti, con fragilità ed i malati gravi, bisognosi di particolare assistenza nelle fasi dell’evacuazione, verranno contattati direttamente per le indicazioni relative alle operazioni di sgombero. Qualora all’interno dei nuclei familiari vi fossero situazioni di questo tipo, ma non a conoscenza degli uffici e delle strutture pubbliche, occorre segnalare al più presto, al numero verde gratuito 800.737073 la presenza di tali criticità. La stessa indicazione vale per le persone positive al Covid-19 ed i relativi contatti stretti: i casi noti saranno contattati direttamente dalla Usl Umbria 2 preventivamente.

Prima di lasciare la propria abitazione

Per non ostacolare il transito dei mezzi operativi e di soccorso viene chiesto di verificare che la sosta dei propri veicoli non crei ostacoli. All’interno dell’area sono sospese le linee urbane ed extraurbane del trasporto pubblico; tutti i negozi, le stazioni di rifornimento e le attività all’interno dell’area sono chiusi. Prima di lasciare la propria abitazione si prega di chiudere acqua, luce e gas prestando particolare attenzione alla presenza di liquidi o gas infiammabili, sostanze tossiche e/o esplosive (comunicare eventuali presenze al numero verde). Spegnere i singoli elettrodomestici e controllare la chiusura ermetica dei congelatori e dei frigoriferi. Portare all’interno della casa fioriere e vasi pensili che si trovano sui balconi e sulle terrazze. Chiudere tapparelle, persiane e serrande ricordando di lasciare aperte le finestre. Verificare le condizioni meteo ed indossare un abbigliamento adeguato. Ricordarsi di portare ciotola, acqua e cibo per gli animali domestici da portare obbligatoriamente al seguito. Non dimenticare farmaci abituali, protesi, occhiali, chiavi di casa, telefono cellulare carico e caricabatteria, documenti di identità, tessera sanitaria. Ricordarsi di spegnere le luci e chiudere la porta di casa. I cittadini sono infine invitati a limitare al massimo l’uso del cellulare per evitare il sovraccarico delle linee. Chiunque al mattino di domenica dovesse entrare nella zona da evacuare per prelevare parenti o amici, potrà farlo entro e non oltre le ore 7 (dopo tale orario sarà consentita la sola uscita dall’area).

Circolazione ferroviaria sospesa

Dalle ore 9 alle 13 di domenica – informa Rete Ferroviaria Italiana -, su ordinanza della prefettura di Terni, la circolazione ferroviaria sarà sospesa sulla tratta Terni-Giuncano per consentire il disinnesco e la rimozione dell’ordigno. L’orario per il termine delle attività è legato all’effettivo completamento dell’intervento degli artificieri. Informazioni di dettaglio sui provvedimenti di circolazione ferroviaria e sui treni interessati sono consultabili sul sito web di Trenitalia.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Provincia Terni, Bandecchi non cambia. Conferma per il segretario generale Ricciarelli

10 Maggio 2025
Terni: cade intonaco. Danneggiate due auto
Altre notizie

Terni: cade intonaco. Danneggiate due auto

10 Maggio 2025
‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto
Attualità

‘Memorial Day’ Sap: ricordo e impegno per il futuro. Eventi a Perugia, Terni e Narni – Foto

10 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy light rain in area with thunder
16 ° c
64%
5.8mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.