32 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, borgo Bovio e la «start-up di comunità»

Terni, borgo Bovio e la «start-up di comunità»

di Simone Francioli
21 Febbraio 2020
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
I piccoli studenti e la mostra

I piccoli studenti e la mostra

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Comunità, sinergia, educazione, senso di appartenenza e memoria. Sono le parole chiavi del progetto ‘La scuola fa quartiere’, creato e sviluppato – grazie al finanziamento con il bando Mibact ‘cultura futuro urbano’ – dall’istituto comprensivo Oberdan e presentato venerdì mattina nella rinnovata aula musica di palazzo Ratini: una due giorni scattata venerdì per presentare l’iniziativa che intende coinvolgere tutti i cittadini del quartiere di borgo Bovio. Focus in particolar sulla realizzazione del ‘Museo digitale’, la cui inaugurazione è prevista per maggio.

TUTTI I DETTAGLI DEL PROGETTO: LOCATION, EVENTI E OBIETTIVI

‘Start-up di comunità’: «Anche cose positive»

In prima fila la dirigente scolastica Patrizia Fioretti: «Questo progetto ha una finalità ambiziosa perché vuol coinvolgere tutti i cittadini della zona per migliorarlo. Si fa anche conoscendo la storia: l’idea è stata quella di creare un museo digitale grazie all’aiuto di tante persone qualificate. Un esempio di partecipazione vera e sentita per far sì che tutti possano recuperare memoria, identità e testimonianze. Una start-up di comunità per andare avanti. Così nel quartiere si può parlare di cose positive e non solo cronaca nera: vogliamo che si crei una comunità per lavorare insieme. Se sollecitata, risponde. Occorre appartenenza, voglia di costruire e non perdere la speranza in questo momento storico», ha sottolineato.

Riflessione e sinergia

Tecnici, insegnanti, cittadini e commercianti del quartiere presenti per l’occasione: «Un punto di riflessione – le parole di Cristiano Ceccotti, assessore al welfare – per i ragazzi e l’intero quartiere. Da parte nostra faremo il possibile per far sì che sia divulgata il più possibile. Darà ottimi frutti». Il Comune è coinvolto per via del patto ‘You can’, stipulato anni fa. Don Luciano Alflorei è il parroco della chiesa di Santa Maria della Misericordia, a pochi passi dagli edifici scolastici: «Sono molto contento perché questo progetto ha una lunga storia dietro. È importante capire e scoprire le nostre radici ed è una chance per recuperare la giusta memoria. Fondamentali sono la collaborazione e la sinergia educativa: c’è bisogno di mettersi insieme perché in questa realtà non si è uno contro l’altro», ha chiuso. Al termine della mattinata tutti dai giovanissimi studenti ‘ciceroni’ per l’inaugurazione della mostra ‘Una finestra sul quartiere’.

PARLA LA DIRIGENTE PATRIZIA FIORETTI

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro
Dal territorio

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro

5 Luglio 2025
Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione
Dal territorio

Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione

5 Luglio 2025
Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento
Dal territorio

Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento

5 Luglio 2025
Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025
Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
32 ° c
36%
15.1mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.