35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Cantamaggio: «Riavvicinare la città»

Terni, Cantamaggio: «Riavvicinare la città»

di Francesca Torricelli
24 Aprile 2017
in Apertura 5, Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

‘Castello’, ‘Adultrini’, ‘Di Sotto’, ‘Fabri’, ‘Rigoni’ e ‘Amingoni’. La 121esima edizione del Cantamaggio ternano quest’anno, attraverso il progetto ‘RioniAmo’, abbina idealmente i sei carri allegorici in concorso all’antico ordinamento cittadino. «Riscoprire la tradizione e riavvicinare la città al Cantamaggio attraverso la rievocazione dei rioni», è questo l’obiettivo dell’Ente.

‘Ticchetettà’ «Lo sforzo più grande quest’anno lo abbiamo concentrato sulla sfilata del 30 aprile – spiega Omero Ferranti, presidente Ente Cantamaggio -, nonostante le difficoltà economiche con le quali ancora, purtroppo, dobbiamo fare i conti. Ad aprire la sfilata dei carri allegorici l’esibizione della cantautrice folk ternana Lucilla Galeazzi dedicata alle operaie dello storico Iutificio Centurini. Nell’esibizione ‘Ticchetettà’, la Galezzi con altre 100 donne circa, farà una rievocazione delle ‘Centurinare’ cantando per tutto il percorso».

L’INTERVISTA AL PRESIDENTE DELL’ENTE OMERO FERRANTI – IL VIDEO

La sfilata dei carri allegorici Sei i carri in concorso quest’anno: ‘Cantamaggicu’ del gruppo Orion Casali – rione ‘Castello’; ‘Na scampanata pe’ la pace’ del gruppo Giovani Arronesi – rione ‘Adultrini’; ‘E maggiu canterà sempre l’amore’ del gruppo Arci Fiaiola – rione ‘Di Sotto’; ‘Riciclo e recuper’ del gruppo Centro socioculturale Polymer – rione ‘Fabri’; ‘L’amore de maggiu (Sotto la cerqua formicara)’ del gruppo Pallotta-Polymer-Sabbione – rione ‘Rigoni’; ‘E l’Italia dei giovani volerà ancora’ del gruppo artistico ‘Riacciu’ – rione ‘Amingoni’. I sei carri in concorso quest’anno saranno intervallati da quattro minicarri e seguiti dal carro gastronomico de ‘Lu riacciu’.

La giuria popolare La sfilata, domenica 30 aprile alle 21, partirà da piazza Buozzi e passando per via Mazzini, piazza Tacito, corso Tacito, piazza della Repubblica e piazza Europa, raggiungerà piazza Ridolfi dove sarà allestito il palco centrale. «Nella serata – aggiunge Ferranti – tutti potranno contribuire alla vittoria del carro preferito. Nei banchetti di piazza Tacito, largo Villa Glori, piazza della Repubblica e piazza Europa, le schede per votare».

La premiazione Al termine della sfilata i carri raggiungeranno il foro Boario dove potranno essere nuovamente ammirati nella mattinata del primo maggio, prima di tornare in piazza Ridolfi per la proclamazione dei vincitori prevista per le 16.

Altri eventi Il settimo concorso delle canzoni in dialetto ‘G. Capiato’, aprirà la ‘Festa’ il 28 aprile alle 21, al teatro Secci. Il 5 maggio alle 16, al teatro Secci, si svolgerà il sesto concorso poeti a Terni ‘Alighiero Maurizi’, mentre il 6, il 13 e il 14 maggio nei quartieri verrà organizzata la ‘Festa di maggio’.

Le rotonde «Altra novità per l’edizione 2017 del Cantamaggio – sottolinea il presidente dell’Ente – riguarda l’aver addobbato alcune rotonde della città. È un tentativo di pubblicizzare il Cantamaggio e stimolare la città. Sono 7 e vedono protagonisti alcuni elementi conservati dai carri allegorici delle precedenti edizioni. Il nostro obiettivo, per gli anni futuri, sarebbe quello di riuscire ad addobbare tutte le rotonde della città, questo potremmo farlo solo avendo una sorta di museo del Cantamaggio conservando i pezzi più belli dei vari carri allegorici».

Umbria Jazz Concludendo Ferranti vuole «dare merito all’interesse dimostrato dal direttore artistico di ‘Umbria Jazz’ Carlo Pagnotta. Se è vero che il prossimo anno si potrà attivare una collaborazione tra le due manifestazioni, noi non possiamo che esserne felici. Costruire delle sinergie perché il Cantamaggio possa tornare ad identificarsi nei cittadini, inserendo forte innovazione nella tradizione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti
Attualità

Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti

27 Giugno 2025
Terni: unite dal coraggio di fare impresa. Il gruppo cresce e si ‘connette’
Attualità

Terni: unite dal coraggio di fare impresa. Il gruppo cresce e si ‘connette’

26 Giugno 2025
A Terni ‘lavoriAMO per cambiaMENTI’: voci e volti contro la violenza di genere
Attualità

A Terni ‘lavoriAMO per cambiaMENTI’: voci e volti contro la violenza di genere

26 Giugno 2025
Terni piange la professoressa Maria Antonietta Lancia
Attualità

Terni piange la professoressa Maria Antonietta Lancia

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.