28 °c
Terni
28 ° Mar
27 ° Mer
lunedì, 30 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, ‘cassa’ a Eskigel: «Ma tutti tacciono»

Terni, ‘cassa’ a Eskigel: «Ma tutti tacciono»

di Marco Torricelli
28 Luglio 2016
in Apertura 5, Attualità, Economia, Imprese, Lavoro, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Terni eskigel presidio m5s 2di Andrea Liberati
M5S Regione Umbria

Era una domenica di gennaio quando i portavoce umbri del M5S si incatenarono davanti all’azienda Eskigel (il caso era stato sollevato proprio da umbriaOn) per denunciare il comportamento antiumano della multinazionale ora franco-svizzera Pai/Nestlé.

Eskigel è di fatto il simbolo del nuovo caporalato legalizzato, con il giochino dell’esternalizzazione a cooperative che assumono stagionalmente a 2/3 euro l’ora dipendenti che, in precedenza, percepivano un salario assai maggiore.

Denunciammo altresì l’indifferenza della politica, che alimenta la speculazione forsennata delle multinazionali sulla pelle dei lavoratori, si pensi a quel che, con Nestlé, è già accaduto per la Perugina, depauperata di uomini, mezzi e prodotti.

Allo stesso modo denunciamo oggi l’ulteriore regressione dei diritti dei lavoratori, mentre la medesima multinazionale non sembra avere limiti, con un contegno indecente, ma accettato con estrema benevolenza da chi dovrebbe tutelare i propri cittadini e i propri territori. Frattanto Eskigel, nell’indifferenza generale, persevera e perfino peggiora le sue condotte.

A brevissimo l’azienda ricorrerà infatti agli ammortizzatori sociali: la Cig per i lavoratori fissi; la famigerata Naspi per quelli stagionali che ne avessero eventualmente diritto. Per gli indeterminati-esternalizzati Randstad si ricorrerà a un fondo di tesoreria da 750 euro lordi. E’ tutto normale o siamo dinanzi al rischio di una truffa allo Stato?

Frattanto talora si assumono nuove persone ancor prima che si sia formalizzato il contratto; a volte, alle lavoratrici non si consentono nemmeno le pause di legge.

Perché il sindacato non avvia una sacrosanta vertenza? Perché l’azienda intende far pesare su tutti noi il costo di ammortizzatori sociali non dovuti, viste le floride condizioni dell’impresa medesima? Ricordiamo che, con le gestioni passate, nessuno vi ha mai fatto ricorso. E’ indecente la pretesa di far pagare i dipendenti allo Stato: non c’è alcuna moralità in tutto questo. E’ solo un abuso del diritto da parte dell’ennesima multinazionale senza regole.

E’ pur vero che i vertici di questa Regione sono strettamente asserviti alle multinazionali e legati a coop che hanno imbrigliato l’economia dell’Umbria, ma è possibile che lorsignori non sentano mai l’esigenza etica di tutelare chi, per poche centinaia di euro, è condannato a sopravvivere, restando sempre indietro?

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
30 Giugno 2025 - lunedì
Clear
21 ° c
59%
4.7mh
38 c 20 c
Mar
38 c 18 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.