27 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, centro raccolta rifiuti via Corrieri: ‘accertamento’ interno

Terni, centro raccolta rifiuti via Corrieri: ‘accertamento’ interno

di Simone Francioli
18 Aprile 2021
in Ambiente e salute, Apertura 5
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
L'area coinvolta

L'area coinvolta

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Due lotti Paip da complessivi 4.944 metri quadrati ed un valore di oltre 230 mila euro in zona Santa Maria Magale-via Corrieri, a Terni. È qui che già dal 2016 è previsto lo sviluppo di un nuovo centro di raccolta rifiuti Asm. Peccato che a distanza di cinque anni ci siano ancora questioni da risolvere: chieste delucidazioni sulla concessione del comodato d’uso gratuito da parte del Comune nell’iter legato al convenzionamento Paip. Se ne è parlato venerdì mattina in I° commissione consiliare con l’architetto Antonino Cuzzucoli, il funzionario di palazzo Spada che segue il Piano per gli insediamenti produttivi.

2 DICEMBRE 2016, OK AL COMODATO D’USO FINO AL 2029: LE TRE AREE

Via Corrieri

L’iter 

Nell’elenco Paip aggiornato al 2021 è specificato che i due lotti sono concessi – fino al 2029, come stabilito da una delibera dell’esecutivo Di Girolamo del 2 dicembre 2016 – ad Asm per il nuovo Ccr e dunque niente introito previsto nel triennio. Al momento non c’è nulla del genere in zona nonostante l’indizione della conferenza di servizi nel 2019: «Il Comune – ha spiegato Cuzzucoli – lo aveva destinato a centro di raccolta rifiuti e fu stipulato con Asm contratto di comodato d’uso anni gratuito per l’utilizzo dell’area. La società ha presentato una richiesta di titolo abilitativo edilizio per gli impianti di trattamento rifiuti e noi fatto proposta per la convenzione Paip».

ESTATE 2019, L’INDIZIONE DELLA CONFERENZA DI SERVIZI

Lo stop

Tutto da perfezionare: «Tuttavia – ha puntualizzato Cuzzucoli – la delibera non ha avuto conclusione in quanto la direzione attività finanziarie ha chiesto lumi sulle modalità di concessione del comodato d’uso. La direzione ambiente, chiamata a fornirle, ancora non ha provveduto; la proposta di convenzione è comunque trasmessa. Vediamo se sarà confermato quella concessione». Valentina Pococacio (M5S) a questo punto ne ha voluto sapere di più e l’architetto ha aggiunto ulteriori dettagli: «Lo schema di convenzione è pronto da tempo, ma servono informazioni. Le delucidazioni riguardano le caratteristiche che potevano consentire all’amministrazione di concedere il comodato». La questione è di fatto in stand-by da mesi. Soluzione da trovare a stretto giro visto che nel 2020 è stata garantita la messa in esercizio entro il 2021.

IL CENTRO DI RACCOLTA IN ZONA CIMITERO
IL NUOVO CENTRO DI RACCOLTA: COSA SI PUÒ SMALTIRE

Intanto si inaugura in zona cimitero

Nel contempo lunedì mattina è prevista l’inaugurazione – diversi mesi di ritardo rispetto alla previsioni – del nuovo centro di raccolta comunale in strada Madonna del Monumento: è la struttura che sostituisce l’area dismessa in strada San Martino per via della realizzazione del palazzetto dello sport. L’aggiornamento dell’approvazione del dirigente all’ambiente Paolo Grigioni è arrivata lunedì. Gli altri sono operativi in via Ratini, via Pallotta e Piediluco, in località Ponticelli.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge
Ambiente e salute

Transizione energetica e tutela del paesaggio: l’Umbria approva il nuovo disegno di legge

10 Luglio 2025
Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
27 ° c
23%
10.8mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.