29 °c
Terni
25 ° Ven
25 ° Sab
giovedì, 19 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, chimica e aiuti: un protocollo di intesa

Terni, chimica e aiuti: un protocollo di intesa

di Marco Torricelli
19 Maggio 2015
in Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Lo stabilimento di Narni

Lo stabilimento di Narni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un protocollo per la chimica. Lo hanno firmato, lunedì mattina a Terni, la Regione, i Comuni di Terni, Narni e Stroncone, le associazioni di categoria e le organizzazioni sindacali.

La Regione Nel protocollo d’intesa la Regione si impegna a supportare le aziende chimiche utilizzando gli strumenti legati alla programmazione comunitaria 2014-2020, dando un sostegno nello specifico alla ricerca, all’innovazione, all’efficientamento energetico e alla tutela ambientale. Incentivi regionali, fino a 10 mila euro a nuovo assunto, sono previsti anche per l’impiego per i lavoratori ‘over 30’, disoccupati o provenienti da imprese del settore chimico in difficoltà.

I Comuni Le amministrazioni locali si impegnano invece a favorire lo sviluppo delle imprese chimiche «attraverso percorsi amministrativi coerenti con le esigenze delle stesse». Il documento, infine, prevede l’istituzione di un tavolo
permanente di confronto per il consolidamento o lo sviluppo della chimica nel territorio, oltre che per monitorare gli
andamenti del mercato del lavoro. Il tavolo sarà operativo già nelle prossime settimane. Oltre ai tre Comuni e alla Regione hanno siglato il protocollo anche Confidustria, Confartigianato, Cna, Ampi, Legacoop, Confocoperative, Casartigiani, Filctem Cgil, Femeca Cisl, Uiltec Uil.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Studenti ternani a scuola di sicurezza per riconoscere i rischi sul lavoro
Economia

Studenti ternani a scuola di sicurezza per riconoscere i rischi sul lavoro

18 Giugno 2025
«’Sostenibilità’ non è solo ambiente. E sembra riguardare sempre qualcun altro»
Economia

Sostenibilità strategica: dalla stabilità all’innovazione. Guardando al futuro

17 Giugno 2025
Morelli Trasporti compie 60 anni: tra memoria e innovazione, lo sguardo è rivolto al futuro
Economia

Morelli Trasporti compie 60 anni: tra memoria e innovazione, lo sguardo è rivolto al futuro

16 Giugno 2025
Terni: Eurospin arriva al centro commerciale ‘Le Fontane’
Economia

Terni: Eurospin arriva al centro commerciale ‘Le Fontane’

17 Giugno 2025
Economia

Terni, maxi appalto verde/decoro urbano: Coop134 ko. Il Tar ‘conferma’ Alfa, Alis, Gea e Ultraservizi

14 Giugno 2025
Economia

Narni, tensione alla Sangraf. I sindacati: «Stipendi non pagati. Diffida e messa in mora»

11 Giugno 2025

Meteo

Umbria
19 Giugno 2025 - giovedì
Sunny
23 ° c
73%
3.6mh
34 c 15 c
Ven
34 c 17 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.