Cimitero di Collescipoli, sos – non il primo nel corso del tempo – per il degrado. A segnalarlo ad umbriaOn è un cittadino con tanto di foto per denunciare la situazione.
L’uomo parte ricordando la recente presentazione dell’App Aldilapp: «L’iniziativa pubblicizzata in pompa magna dall’amministrazione comunale potrebbe anche considerarsi lodevole in situazioni di normalità ma purtroppo appare ai limiti del grottesco allorquando, piuttosto che fare un giro ‘virtuale’, si decida più opportunamente di visitare dal vivo i nostri defunti. Ci si riferisce con particolare gravità – sottolinea – al cimitero della frazione Collescipoli dove, ironicamente, il settore di piu’ recente ampliamento versa in una condizione di degrado edilizio totale. Sin dall’ingresso e per tutta la suddetta area si è accolti da muri con lastre di marmo che si staccano con regolarità, tombini che sono sprofondati rispetto al livello dei marciapiedi, muretti collassati con relativi pezzi di marmo che intralciano il passaggio e mattoni dei camminamenti rotti e rialzati che presto o tardi provocheranno infortuni a qualche povero malcapitato con conseguenze legali e patrimoniali sulle già provate casse comunali».
Un problema che c’è da tempo: «La situazione, nonostante ulteriori precedenti segnalazioni da parte della comunità locale, perdura già da subito dopo la conclusione dei lavori, anni ed anni or sono, segno probabilmente di un’esecuzione non propriamente a regola d’arte. Un vero peccato perché gli importi versati dai cittadini che hanno acquistato tombe nella suddetta area non erano costituiti da denaro difettoso. Condizioni facilmente verificabili da chiunque lo voglia ed a conoscenza di tutti coloro che tale posto lo frequentano». Vedremo se ci saranno interventi a stretto giro.