9 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, cinque idee per una città più ‘giovane’

Terni, cinque idee per una città più ‘giovane’

di Fabio Toni
21 Gennaio 2016
in Altre notizie, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Il gruppo di lavoro

Il gruppo di lavoro

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Cinque proposte ‘a costo zero’, nate dal dibattito fra i Giovani Democratici ma anche con il contributo di associazioni e sindacati studenteschi con cui i Gd condividono la ‘battaglia’ per salvare il progetto-Mandela: a raccoglierle è stato il consigliere comunale Andrea Zingarelli (Pd) che, insieme ad altri colleghi dell’assemblea di palazzo Spada, le ha trasformate in altrettanti atti di indirizzo sui temi del lavoro, della cultura, delle politiche universitarie, turismo giovanile e collaborazione fra cittadini-istituzioni.

Lavoro Mettere a disposizione del mondo dell’artigianato e delle associazioni di categoria i laboratori e gli spazi attrezzati di alcune scuole ternane – spesso sottoutilizzati – per organizzare corsi di formazione tenuti da esperti delle professioni. Il tutto ad un costo ‘sociale’ per avvicinare i giovani al mondo del lavoro, in linea con la proposta di ‘coworking pubblico’ già approvata dal consiglio comunale. L’idea è stata illustrata da Lorenzo Del Caro.

Università Andrea Baccarelli ha invece spiegato l’idea alla base dell’atto di indirizzo denominato ‘La casa a chi studia’. Si parte dal presupposto che gli studenti universitari presenti a Terni, in particolare quelli di medicina, provengano da ogni parte d’Italia. Dopo aver vissuto per anni in una casa in affitto, al termine del percorso c’è chi decide di cercare lavoro sul territorio, stabilendosi a Terni. «Perché allora non approfondire e promuovere politiche di ‘rent to buy’ studentesco che possano, di concerto con l’Ater, l’università di Perugia e i sindacati degli studenti, favorire il successivo acquisto dell’immobile, dopo gli anni trascorsi in affitto. Ciò consentirebbe di dare una prospettiva più stabile agli studenti, alle loro famiglie e uno stimolo al mercato immobiliare».

Eventi Un potenziamento degli strumenti di comunicazione per veicolare gli eventi culturali che si svolgono in città. Il tutto attraverso ‘totem’ e ‘bacheche’ facilmente fruibili, in grado di dare maggiore visibilità alle iniziative. La proposta, denominata ‘La città in bacheca’, è stata illustrata da Francesco Mazzilli.

Turismo giovanile ‘Il B&B fai da te’: questo il nome della proposta lanciata da Fabio Ferranti e che punta a favorire la presenza di un turismo ‘giovane’ e di stile ‘europeo’ sul territorio. In questo senso l’impegno chiesto a sindaco e giunta è di favorire lo sviluppo di attività ricettive, come i bed & breakfast a carattere ‘non imprenditoriale’, in particolare condotte da giovani. Il tutto attraverso una promozione capillare delle opportunità previste dalle norme del settore, oltre che della modulistica necessaria ad avviare le attività, attraverso il sito web comunale. Non ultima, l’elaborazione di ‘kit turistici’ da mettere a disposizione dei clienti delle strutture: dall’acquisto di schede ricaricabili per il bike sharing fino ad agevolazioni sull’utilizzo dei parcheggi, ma anche un sistema organico di brochure e opuscoli e sconti sulla mobilità pubblica.

Beni comuni Infine il progetto ‘Costruisci la tua città, piattaforma di crowfunding civico’, presentato da Andrea Zingarelli. Si tratta, in sostanza, di attivare percorsi di ‘finanziamento collettivo’ analogamente a quanto avvenuto già in altre realtà – come Bologna – con l’adozione, da parte di gruppi di cittadini, di beni pubblici che necessitano di interventi. Il tutto dotando la piattaforma web ‘Prendoparte’ di un’area destinata al crowfunding civico e l’attivazione di ‘patti di collaborazione’ con l’amministrazione che consentano di verificare, per ciascun bene, la fattibilità dell’intervento, i tempi e il costo. Un sistema agile e pratico per giungere in tempi rapidi – attraverso una stretta collaborazione, anche economica, fra cittadini ed ente – al recupero di alcuni beni di interesse pubblico. In conclusione Marianna Falomi ha illustrato le proposte e gli emendamenti avanzate dalla Rete studenti medi, di cui fa parte, riguardanti gli atti relativi alla formazione-lavoro e all’atto di indirizzo ‘La casa a chi studia’.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
4 ° c
81%
4.7mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.