11 °c
Terni
16 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Liliana Segre: in sette firmano per cittadinanza onoraria

Terni, Liliana Segre: in sette firmano per cittadinanza onoraria

di Simone Francioli
11 Novembre 2019
in Altre notizie, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Foto Liliana Segre di Repubblica

Foto Liliana Segre di Repubblica

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Avviare la procedura per il conferimento della cittadinanza onoraria a Liliana Segre». A firmare la richiesta sono sette consiglieri comunali, poco più del 20% sul totale: l’atto, esposto da Alessandro Gentiletti di Senso Civico, ha ricevuto il ‘sì’ di Francesco Filipponi (Pd), Valdimiro Orsini (Uniti per Terni), Paolo Angeletti (Terni Immagina), Luca Simonetti, Valentina Pococacio (M5S) ed il leghista Paolo Cicchini.

Il consiglio comunale

La richiesta

Nel documento viene ripercorsa la storia della senatrice a vita, deportata nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau il 30 gennaio 1944: «Alla fine del gennaio del 1945, dopo I’evacuazione del campo, affrontò – ricordano – Ia marcia della morte verso la Germania e venne liberata dall’Armata Rossa il 1° maggio 1945 dal campo di Malchow. Dei 776 bambini italiani di età inferiore ai 14 anni che furono deportati ad Auschwitz, Liliana Segre fu tra i venticinque sopravvissuti». Ora tocca alla conferenza dei capigruppo per l’espressione di un parere e, succcessivamente, la discussione in consiglio comunale.

Il gesto

Inoltre nell’atto si fa riferimento alla situazione attuale: «Attualmente è sotto scorta «perchè, a distanza di circa 75 anni da quando fu deportata, a oggetto di messaggi quotidiani di odio sui social network, dettati dalla sua appartenenza etnica e dal suo impegno per la lotta alla discriminazione e all’odio. Molti Comuni della Repubblica italiana hanno manifestato l’intenzione di conferire alla senatrice a vita la cittadinanza onoraria, al fine di rimarcare il netto ripudio delle leggi razziali, del crimine nazifacista che la perseguitò e dalle frasi e messaggi di odio di cui e attualmente destinataria. Tra questi Comuni anche amministrazioni di diverso orientamento politico, a partire dal sindaco di Ferrara, espressione del partito della Lega. Ai sensi dell’articolo 2 del competente regolamento comunale sussistono tutti i requisiti per conferire alla senatrice a vita Liliana Segre la cittadinanza onoraria». Ad unirsi all’iniziativa anche l’Associazione socialismo XXI° secolo di Terni: «La proposta ha un significato di riconoscimento della verità storica che onora simbolicamente tutte le vittime delle persecuzioni».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970
Altre notizie

Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970

11 Maggio 2025
Politica

Perugia: il mancato ampliamento di Collestrada diventa un caso politico

11 Maggio 2025
Schianto a Fabriano: muore ex consigliere comunale 49enne di Panicale
Altre notizie

«Rubata la fede a mio padre appena morto. Gli hanno anche spezzato due dita»

11 Maggio 2025
Politica

‘Il Colle’ a vuoto a San Gemini. La minoranza: «Sciatteria e ora neanche soluzioni alternative»

11 Maggio 2025
Terni, bretella Ast-San Carlo: la conclusione slitta a marzo 2026
Altre notizie

Terni, bretella Ast-San Carlo: modificato il quadro economico. Questione di satelliti Gps

10 Maggio 2025
Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Clear
10 ° c
93%
5mh
20 c 9 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.