19 °c
Terni
22 ° Ven
23 ° Sab
giovedì, 10 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Collescipoli: «Borgo trascurato»

Terni, Collescipoli: «Borgo trascurato»

di Simone Francioli
8 Novembre 2017
in Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Collescipoli

Collescipoli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Giuseppe Rogari
presidente dell’associazione culturale ‘L’astrolabio’. Nota inviata a Leopoldo Di Girolamo, sindaco di Terni

Negli anni ’60 le strade del nostro centro storico vennero interamente asfaltate dall’amministrazione comunale, incurante ed ignorante della bellezza, che le pavimentazioni antiche davano al contesto. Dalle foto di archivio si vedono piccole scalinate in cotto, piazze acciottolate con trame di mattoni, un insieme veramente unico che in altri borghi hanno conservato e restaurato. Dopo questa devastazione, negli anni ottanta, su spinta della nostra associazione, il Comune realizzò un primo progetto dove venne usata l’arenaria e l’acciottolato e cotto, intervento che si realizzò nel 1992.

Palazzo Catucci

L’UNIVERSITÀ PEGASO RASSICURA: «STIAMO LAVORANDO, TERNI CREDA IN NOI»

Negli anni successivi la nostra associazione vedendo che il progetto di risanamento delle strade si era completamente fermato per carenza di progettazione, donò al Comune il progetto di tutte le vie del centro storico. Nel 2004 il Comune inserì alcuni interventi di pavimentazione nell’ambito del Piano urbano complesso, ma modificando i materiali con l’intento di risparmiare, così venne previsto l’utilizzo di asfalti colorati.

‘SABATO DEL VILLAGGIO’, VOLONTARI ALL’OPERA

La nostra associazione produsse una documentazione fotografica con la quale dimostrò come il materiale fosse inadatto al traffico veicolare, ma l’intervento fu realizzato: a distanza di poco tempo si sono trasformate in mulattiere! Nell’ultimo decennio l’amministrazione comunale ha concentrato i propri investimenti per il borgo per soddisfare le esigenze del polo universitario, ignorando i veri problemi della popolazione (strade, mura castellane, spazio multifunzionale scuola Luigi Feliciangeli) e il risultato è che sono rimasti contenitori vuoti ed opere non utilizzate (chiostro di Santa Cecilia, parcheggio dell’ex mattatoio).

«IL COMUNE DEVASTA IL ‘COLLE’»

Due anni fa, su spinta della popolazione esasperata dallo stato delle strade, l’associazione ha inviato all’amministrazione una petizione sottoscritta da 180 residenti. La nostra associazione è intervenuta ad un’audizione della prima commissione consiliare per spiegare la gravità della situazione, fatto che fu seguito da due sopralluoghi dell’ex assessore ai lavori pubblici (Stefano Bucari) e l’impegno per un primo intervento di pavimentazione con uno stanziamento comunale di 100 mila euro e utilizzando fondi regionali per la sistemazione di alcune vie con asfalti colorati resistenti.

Gli abitanti del centro storico si attendevano queste risposte, quando in questi giorni hanno assistito ad un autentico scempio, ovvero le vie pavimentate con asfalti colorati riparate con toppe di asfalto nero, creando un effetto pelle di leopardo: esempio di come non si rivaluta un borgo! Siccome le brutte notizie non vengono mai da sole, è trapelato che l’intervento di pavimentazione non avverrà, nonostante il progetto sia stato completato dagli uffici dell’assessorato all’urbanistica.

Collescipoli

I collescipolani che in questo ultimo anno si sono impegnati con i volontari per la rivalutazione del paese ed ora si sono anche tassati per avere un volontario a tempo pieno per la pulizia delle vie del borgo, si domandano se i ringraziamenti fatti dal sindaco sul web siano l’ennesima pacca sulla spalla. Negli ultimi anni Collescipoli non ha ricevuto quanto dato ad altre parti della città, viceversa subendo la sottrazione di servizi e di iniziative di sviluppo (università, ‘Jazz it fest’, ufficio anagrafe…) in un contesto dove fioccano milioni di euro per la ricostruzione del teatro Verdi e il piano per il decoro urbano.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Pd Umbria, Damiano Bernardini nuovo segretario regionale

9 Luglio 2025
Politica

Terni, Proietti Trotti: «Matteotti, doppio volto. Davanti si inaugura, dietro il degrado»

9 Luglio 2025
Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025
Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025
Terni, project financing per il tempio crematorio: una sola offerta per la concessione da 25 milioni
Politica

Terni, tempio crematorio: «Qual è lo stato dell’arte della gara dopo l’intervento Anac?»

7 Luglio 2025
Caro energia Ast, De Luca: «Istituzioni non vadano da Enel con il cappello in mano»
Politica

Superbonus caldaie: «Rifinanziato e ‘corretto’ il passato»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
10 Luglio 2025 - giovedì
Sunny
19 ° c
49%
3.6mh
32 c 12 c
Ven
32 c 13 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.