11 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni: Confcommercio ‘punge’ sull’autorizzazione a Maratta. L’input per il centro storico

Terni: Confcommercio ‘punge’ sull’autorizzazione a Maratta. L’input per il centro storico

Missiva in merito alla desertificazione commerciale cittadina e le problematiche in città

di Simone Francioli
22 Marzo 2025
in Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Riceviamo e pubblichiamo una nota di Confcommercio Terni in merito a ciò che sta accadendo in città.
di Confcommercio Terni

I dati dell’Osservatorio Città  e Demografia d’impresa, realizzato dall’Ufficio Studi di Confcommercio in collaborazione con il Centro Studi Guglielmo Tagliacarne, ci consegnano anche quest’anno un quadro allarmante del commercio al dettaglio italiano. Tra il 2012 e il 2024, il nostro Paese ha visto scomparire quasi 118 mila negozi al dettaglio e 23 mila attività di commercio ambulante, mentre sono cresciute le attività di alloggio e ristorazione (+18.550 imprese). Il fenomeno colpisce con maggiore intensità  i centri storici rispetto alle periferie.

Le cause di questa desertificazione commerciale sono numerose e, come sosteniamo da tempo, richiedono interventi urgenti per preservare i negozi che danno vita al tessuto urbano. Anche nella nostra città le trasformazioni seguono il trend nazionale, con alcune lievi differenze. Su 122 Comuni analizzati, Terni si colloca al 46° posto per imprese commerciali chiuse tra il 2012 e giugno 2024, mentre Perugia si posiziona al 35°.

Nel periodo 2012-2024, il commercio al dettaglio ha registrato 85 chiusure nel centro città (-22%) e 180 in periferia (-19%). Nello stesso arco temporale, in controtendenza rispetto ai dati nazionali, anche i settori degli alberghi, bar e ristoranti hanno subito un calo sia in centro (-2,8%) che in periferia (-7,3%), con l’unica eccezione dei ristoranti in crescita (+ 9,2% in centro e +12,1 fuori). Considerando il periodo 2019-2024, hanno chiuso 7 ristoranti nel centro città (-7,8%) e si risconta una sostanziale tenuta in periferia: tale dinamica è probabilmente legata agli effetti ancora persistenti della pandemia e ai limitati flussi turistici nel tessuto urbano.

Stefano Lupi

«In questo scenario complesso – afferma il Presidente Stefano Lupi – per affrontare efficacemente le sfide del commercio e della città è indispensabile una collaborazione sistematica tra l’Amministrazione comunale e i diversi attori socio-economici territoriali. Solo questo approccio può consentire di attuare scelte coraggiose, implementare strumenti innovativi e perseguire una governance strategica complessiva con una visione integrata e coerente».

Lo spazio urbano, i servizi pubblici e le risorse della città devono essere concepiti come beni comuni, accessibili a tutti. Imprenditori e cittadini sono chiamati a svolgere un ruolo attivo nella rivitalizzazione dei luoghi, nella creazione di servizi per la comunità , nella promozione di iniziative culturali e commerciali e nello sviluppo di una cultura dell’accoglienza più forte.

Il progetto autorizzato per Maratta

«Per rivitalizzare la città  e rafforzare la coesione sociale – sottolinea il Presidente Stefano Lupi – occorre innovare nella definizione e gestione degli strumenti urbanistici e nella programmazione commerciale per le medie superfici di vendita, come da noi richiesto con le osservazioni in sede di modifica del Documento di Programmazione Comunale. In base alle quali oggi non ci sarebbe stata l’ennesima autorizzazione all’apertura di una media superfice di vendita. E’ necessario migliorare l’attrattività , l’accessibilità , la sosta e la sicurezza del centro cittadino, agendo mediante partenariati pubblico-privati sul piano della rigenerazione urbana e della promozione turistica».

Con l’intento di concretizzare questa collaborazione, Confcommercio Terni ha lanciato il progetto Cities, una piattaforma di conoscenza multidisciplinare volta a promuovere una nuova visione della città , sostenere politiche integrate per migliorare il tessuto urbano e la vita delle comunità  cittadine, e favorire iniziative per lo sviluppo del territorio.

«Siamo convinti – afferma il Presidente Stefano Lupi – che questo percorso aprirà  una nuova fase di condivisione delle strategie con l’Amministrazione comunale e permetterà di intervenire più efficacemente anche a livello di politiche regionali, innescando i necessari processi di innovazione e cambiamento nella pianificazione urbana».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

8 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025
Raccolta rifiuti, Vus bandisce nuova gara
Economia

La Valle Umbra Servizi assume 15 persone a tempo indeterminato

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
11 ° c
87%
3.6mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.