32 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, conti ‘in rosso’: «Riconosciuti tardi»

Terni, conti ‘in rosso’: «Riconosciuti tardi»

di Fabio Toni
12 Dicembre 2017
in Altre notizie, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si chiamano ‘controlli interni’ e sono quelli che comuni e province devono sia attuare che documentare annualmente alla Corte dei Conti per una valutazione circa la regolarità amministrativo contabile e di gestione della propria attività, sugli equilibri finanziari, sugli organismi partecipati e sulla qualità dei servizi forniti ai cittadini. La relazione del Comune di Terni sul sistema di ‘controllo interno’ relativa all’anno 2016 è stata inviata alla Corte dei Conti dell’Umbria lo scorso giugno e, dopo una richiesta di ulteriori chiarimenti a cui l’ente ha risposto a novembre, i giudici si sono definitivamente espressi sul documento. Rilevando criticità e inviando le proprie conclusioni anche alla magistratura contabile.

‘RIEQUILIBRIO’ BOCCIATO: «PRONTI AL RICORSO»

Criticità Le ‘criticità’ – che per la Corte dei Conti «non raggiungono un giudizio complessivo di inadeguatezza» – sono relative «al controllo di gestione che, non consentendo la rilevazione dei dati relativi ai costi e ai proventi dei singoli servizi/centri di costo e la determinazione degli indicatori di economicità, risulta ancora effettuato con modalità non pienamente conformi al Tuel; al controllo strategico il cui funzionamento presenta criticità anche per l’esercizio 2016; al controllo di qualità dei servizi che risulta effettuato solo su un servizio. Su tali aspetti – concludono i giudici – si invita l’ente ad adottare le misure idonee a superare le criticità rilevate».

TERNI, DEBITI COMUNE: ECCO CHI LI PAGHERÀ

‘Inadeguatezze’ Fin qui le ‘voci’ segnalate soltanto al sindaco, al presidente del consiglio comunale ed ai revisori dei conti del Comune. Poi ci sono quelli che la sezione regionale di controllo della Corte dei Conti dell’Umbria definisce «profili di inadeguatezza degli strumenti e delle metodolodie dei controlli interni», finiti all’attenzione anche della procura regionale presso la stessa Corte e che riguardano «il controllo sugli equilibri finanziari che non ha consentito una tempestiva e idonea valutazione delle situazioni (debiti fuori bilancio, costante ricorso alle anticipazioni di tesoreria non restituite al termine dell’esercizio, utilizzo per cassa dei fondi vincolati non reintegrati a fine esercizio, etc.) risalenti nel tempo, che hanno determinato gli squilibri economico-finanziari formalizzati solo con l’approvazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale; il controllo sulle società partecipate che non risulta ancora pienamente corrispondente alle previsioni del Tuel, in particolare per l’assenza di un idoneo sistema informativo finalizzato a rilevare i rapporti finanziari tra l’ente e le società e gli ulteriori flussi informativi necessari per il controllo di cui trattasi».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, trasporto studenti con disabilità: Comune vs Provincia, ‘resa dei conti’ al Tar

4 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»
Altre notizie

Terni: Carlini ‘apre’ ad un suo impegno dopo la Fondazione Carit. «Ma la politica è ancora lontana»

4 Luglio 2025
Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
«Come il Broletto: Tribunale insicuro»
Altre notizie

Famiglia sommersa dai debiti: il tribunale di Perugia li cancella

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
32 ° c
41%
7.6mh
37 c 19 c
Sab
35 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.