15 °c
Terni
25 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 11 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, scontro Cospea Alta: Comune e Unipol ‘pattano’ per 1,7 milioni di euro

Terni, scontro Cospea Alta: Comune e Unipol ‘pattano’ per 1,7 milioni di euro

di Simone Francioli
11 Ottobre 2024
in Altre notizie, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il passaggio a livello di Cospea

Il passaggio a livello di Cospea

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

L’ingiunzione di pagamento del 18 giugno 2024 da parte del Comune di Terni era da 3 milioni 418 mila euro. A distanza di tre mesi la contesa con UnipolSai è chiusa per la metà: la bagarre di Cospea Alta per la fidejussione termina con la composizione stragiudiziale che, per palazzo Spada, vale un introito economico da 1 milione e 774 mila euro. Firmano il dirigente all’urbanistica Claudio Bedini e il procuratore della società bolognese Vittorio Corsano.

AGOSTO 2024, FIDEJUSSIONE COSPEA: TUTTI IN TRIBUNALE
COSPEA, IL COMITATO TORNA ALLA CARICA
29 MAGGIO 2024, BEDINI FIRMA: VIA ALL’INCAMERAMENTO. L’ATTO COMPLETO

L’area di Cospea Alta al 16 agosto 2024

La storia è conosciuta e riguarda le opere per la zona di Cospea Alta, in particolar modo per quelle mai realizzate – spicca il sottopasso viario – rispetto a quanto previsto dalla convenzione del giugno 2006 per la realizzazione del piano attuativo di iniziativa privata. All’epoca furono sottoscritte garanzie fidejussorie rispettivamente da 2,2 milioni per l’urbanizzazione primaria e 1,1 milioni per le secondarie. Il resto è storia nota: il 4 giugno scorso il Comune ha inviato a Unipol la comunicazione di avvio del procedimento di incameramento e, due settimane dopo, è arrivata l’ingiunzione per l’importo complessivo originario. «Con l’avvertenza che decorso inutilmente il termine ivi concesso, si sarebbe proceduto all’esecuzione forzata o in alternativa a riscossione coattiva mediante iscrizione a mezzo ruolo». A questo passaggio non ci si arriverà per un semplice motivo.

DICEMBRE 2023, LA VARIANTE PER IL SOTTOPASSO DA 4 MILIONI DI EURO
SETTEMBRE 2021, IL SOPRALLUOGO: STERLINI, GIOVANNETTI E CIABACCHINI IN AZIONE

Cospea Alta

Già il 9 settembre 2016 – date e cifre sono contenute nella scrittura privata ufficiale, che umbriaOn ha visionato – il Comune rese noto all’assicurazione che si era disposto lo svincolo/riduzione della garanzia fidejussoria per 1,6 milioni di euro. Sì, perché part del piano attuativo era stato realizzato in concreto. Già da otto anni, dunque, la garanzia a favore del Comune era pari a 1 milione e 774 mila euro. La composizione stragiudiziale giunge su questa somma prima dell’udienza in tribunale fissata per il 5 dicembre 2024.

MAGGIO 2024, L’AFFIDAMENTO PER LA BONIFICA BELLICA
SU COSPEA ALTA TENSIONE TRA COMUNE E DITTA LOTTIZZANTE: ESCUSSIONE FIDEIUSSIONE

Bedini, Iapadre e Batini in commissione

Il Comune dal canto suo ha quantificato in 2 milioni 590 mila euro l’importo necessario per l’esecuzione in danno attraverso un appalto pubblico. Ora si chiude il cerchio: «UnipolSai verserà a saldo di qualsivoglia pretesa del Comune di Terni discendente dalla polizza fideiussoria l’importo di 1.774.267, 94 euro entro quindici giorni dalla sottoscrizione» e a fronte della ricezione l’ente «null’altro avrà a pretendere da UnipolSai in forza della polizza fideiussoria, nonché in forza dell’ingiunzione di pagamento». Storia finita? Pare di sì. Per lo sviluppo del sottopasso carrabile ci vorrà ancora un bel po’.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni: passaggio a livello aperto e treno in transito a Cospea. Rfi replica: «Nessuna ‘tragedia sfiorata’. Automobilista scorretto»

10 Giugno 2025
Terni: ‘spaccata’ alla Fonte delle Carni Scelte. Portati via una cassa e alimenti
Altre notizie

Terni: commercianti e residenti chiedono al Comune di rivedere la chiusura della Ztl in Via Corona

10 Giugno 2025
Terni, stadio-clinica: oltre 62 milioni, 44 anni convenzione e fine nel maggio 2025
Altre notizie

Terni, stadio ‘Liberati’: 43,6 milioni di euro privati, inserimento nel piano. La dirigente: «Off balance»

10 Giugno 2025
Cinema sulle sponde del lago di Piediluco: via alle riprese del nuovo film di Gianni Quinto
Altre notizie

Cinema sulle sponde del lago di Piediluco: via alle riprese del nuovo film di Gianni Quinto

10 Giugno 2025
Terni, project forno crematorio: lo studio ambientale. Servirà l’Aua – Documento
Altre notizie

Terni, tempio crematorio: scambio Comune-Anac e procedura annullata in autotutela

9 Giugno 2025
Altre notizie

Terni: «Si sono alzate le sbarre ed è passato il treno. A un passo dalla tragedia»

10 Giugno 2025

Meteo

Umbria
11 Giugno 2025 - mercoledì
Clear
15 ° c
68%
4.7mh
34 c 17 c
Gio
34 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.