18 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, da ‘studenti’ a ‘cittadini consapevoli’

Terni, da ‘studenti’ a ‘cittadini consapevoli’

di Fabio Toni
7 Giugno 2015
in Altre notizie, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Mattinata 'speciale' al Galilei

Mattinata 'speciale' al Galilei

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La conclusione di un percorso virtuoso incentrato sulla formazione di ‘cittadini consapevoli’, in grado di maturare un attento spirito critico ed un forte senso civico. Questo ha rappresentato l’evento denominato ‘Percorso di cittadinanza responsabile – Da Up to Us a Galilei Expo’ che si è tenuto sabato mattina al liceo scientifico Galilei di Terni.

Il percorso «Negli ultimi tre anni – spiega il dirigente scolastico, Matilde Cuccuini – le assemblee di istituto hanno assunto una forte dimensione formativa, suscitando nei ragazzi la consapevolezza di una cittadinanza davvero responsabile. Da Up to Us, realizzato nel 2012/2013 con i ragazzi che hanno dipinto le pareti delle loro aule avvalendosi della collaborazione di esperti e tecnici, fino ad arrivare a Galilei Expo nell’anno in corso, quando gli studenti hanno dato nuova vita alle palestre e abbellito le classi con pannelli tematici, le assemblee del liceo sono state dedicate ai temi civici e della solidarietà, come in occasione del Natale, ed a contenuti strettamente connessi al territorio in cui viviamo, a partire dalla vertenza Ast».

Studenti protagonisti
Studenti protagonisti

Il senso Valorizzare un bene comune come la propria scuola, quindi, ma anche ‘impegno civico’ come base fondamentale per migliorare le condizioni di vita di tutti, soprattutto di chi ha maggiori difficoltà. Questo il messaggio che si è cercato di far comprendere ai ragazzi, pronti a recepirlo con entusiasmo e maturità.

Presenti All’iniziativa di sabato mattina sono intervenuti la vice presidente della Camera dei deputati Marina Sereni – suo l’intervento conclusivo -, il senatore Gianluca Rossi, il direttore dell’Ufficio scolastico regionale Domenico Petruzzo, il sindaco Leopoldo Di Girolamo, gli assessori comunali Giorgio Armillei e Carla Riccardi, la dirigente della provincia Donatella Venti, oltre a diversi rappresentanti dei genitori e dirigenti scolastici di istituti ternani.

Gli interventi Tanti gli interventi che si sono succeduti: quello del dirigente scolastico Matilde Cuccuini, del direttore dell’Usr Petruzzo, del sindaco Di Girolamo, di docenti – come Francesco Boria – che hanno sostenuto il progetto del Galilei, di rappresentanti degli studenti – Filippo Di Pillo, Luca Carlino, Gaetano Petescia e Andrea Paretti – oltre alla presidente Marina Sereni. Fra i contributi della mattinata, quello di Valentina Capradossi (rappresentante degli studenti nell’anno scolastico 2012/2013 e ideatrice dell’iniziativa Up to Us), Donatella Venti e Federico Nannurelli, tecnico del comune di Terni.

Il riconoscimento Marina Sereni ha sottolineato l’importanza del percorso svolto dai ragazzi del Galilei, evidenziando come le descrizioni delle nuove generazioni siano troppo spesso approssimative e fuorvianti e quanta distanza ci sia tra l’entusiasmo e l’impegno di una generazione e gli scandali, la corruttela di classi dirigenti troppo spesso inadeguate e coinvolte in episodi che non fanno che minare la credibilità della politica e delle istituzioni.La presidente della Camera ha poi ringraziato gli studenti e il liceo Galilei, nell’augurio che il progetto possa rappresentare un esempio per tanti, anche in futuro, invitando la scuola ad aderire ai programmi di scambio che il Parlamento promuove ogni anno.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, trasporto scolastico 2025-2026: via alle iscrizioni

12 Maggio 2025
Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside
Altre notizie

Perugia: il liceo ‘Alessi’ in corteo contro la preside

12 Maggio 2025
Terni, 13.591 euro per l’affitto di un locale in via Linda Malnati: il Comune ci prova
Altre notizie

Terni, il Comune incassa su via Malnati: aggiudicazione alla Primo Cecilia srl

12 Maggio 2025
Concorso Comune Terni per coordinatore contabile: in lizza restano in 13
Altre notizie

Comune Terni, reclutamento del personale: 100 mila euro a società di Chieti

12 Maggio 2025
Terni: lievi malori fra gli alunni. Scuola evacuata, scattano le verifiche
Altre notizie

Terni: lievi malori fra gli alunni. Scuola evacuata, scattano le verifiche

12 Maggio 2025
Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro
Cultura

Uno spazio per far crescere le proprie emozioni: gli studenti del ‘Donatelli’ si esprimono per guardare al futuro

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
18 ° c
64%
3.6mh
20 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.