34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, dati Excelsior: calano le assunzioni

Terni, dati Excelsior: calano le assunzioni

di Marco Torricelli
24 Ottobre 2016
in Apertura 5, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Lieve calo delle assunzioni in provincia di Terni nel 2016 (-1%) in controtendenza rispetto alla media nazionale (+6%) e al resto della regione (+3%). In particolare, nella provincia, le entrate di contratti di lavoro alle dipendenze (1.840) segnalano un calo dell’1%, mentre le altre forme contrattuali aumentano del 52%. Nel 2016 aumenta il peso percentuale delle entrate ‘stabili’ previste rispetto al totale (dal 18 al 30%), così come le forme contrattuali ‘atipiche’, che passano dal 16 al 26%. I contratti ‘a termine’, invece, diminuiscono con un peso percentuale pari al 44% sul totale delle entrate previste.

Excelsior E’ la fotografia scattata dal sistema informativo Excelsior, che Unioncamere realizza in collaborazione con il ministero del Lavoro sulle assunzioni relative al 2016 I (ad esclusione del settore agricolo e della Pubblica amministrazione).

Le previsioni Il 18% delle imprese della provincia di Terni prevedono assunzioni; tra il 2015 e il 2016 si evidenzia una diminuzione di 5 punti della quota di contratti a tempo indeterminato sul totale delle assunzioni; il 17% delle assunzioni sono a tempo determinato a carattere stagionale, 22 punti in meno rispetto al 2015; il 23% delle assunzioni saranno part-time, in aumento rispetto al 19% del 2015.

La ‘qualifica’ In provincia, nel 2016 viene richiesta al 23% dei nuovi assunti un’esperienza nella professione (23% in Italia) e ad un ulteriore 30% un’esperienza almeno nel settore in cui opera l’azienda (36% in Italia). I problemi di reperimento interesseranno nel 2016 il 7% delle assunzioni previste (dato inferiore alla media nazionale), mentre nel 2015 tale quota si attestava al 10%. A livello settoriale le difficoltà di reperimento sono più frequenti nei servizi alle persone (17% del totale) e nelle industrie metalmeccaniche ed elettroniche (11%). Al contrario, le assunzioni risultano più agevoli nelle costruzioni (2%), nelle “altre” industrie e nei servizi avanzati alle imprese (6% in entrambi i casi).

Giovani, donne e immigrati Considerando le assunzioni per le quali le imprese hanno dichiarato una preferenza esplicita per i giovani (con meno di 30 anni) ad essi sarà riservato il 31% delle assunzioni programmate dalle imprese della provincia. Considerando le assunzioni per le quali le imprese hanno dichiarato una preferenza esplicita per le donne, ad esse sarà riservato il 18% delle assunzioni programmate dalle imprese provinciali. In provincia, le assunzioni di lavoratori immigrati previste nel 2016 si attestano al 7% del totale, un valore in diminuzione rispetto all’anno precedente (l8%). A livello nazionale si interrompe la tendenza negativa in atto: nel 2014 gli immigrati erano il 14% degli assunti, nel 2015 si sono ridotti al 12%, ma nel 2016 la loro quota risalirà al 14%.

Le professioni più richieste Nel 2016, in provincia di Terni, le assunzioni di figure high skill, cioè dirigenti, specialisti e tecnici, si attesteranno a 220 unità, il 12% del totale, dato inferiore alla media nazionale (17%). Le assunzioni medium skills (impiegati, dipendenti commercio e servizi) saranno invece pari al 43% (790 unità). Le restanti 830 assunzioni low skills (operai, figure non qualificate) previste riguarderanno figure di livello più basso, con una percentuale del 45%. Da segnalare che nella provincia risulta in aumento rispetto al 2015 la quota di profili intermedi (+8 punti), mentre diminuiscono le professioni operaie e non qualificate (-9 punti).

Flamini Secondo il presidente della Camera di commercio di Terni, Giuseppe Flamini, i dati confermano che «la strada da intraprendere per sviluppare l’occupazione è quella dell’internazionalizzazione, della digitalizzazione, dello sviluppo degli investimenti nella direzione della manifattura 4.0, del sostegno alle start up tecnologiche. Da segnalare anche la crescita rispetto al passato nel nostro territorio della richiesta di professioni altamente qualificate come quelle dirigenziali, specialistiche e tecniche, molte delle quali appartengono alle filiere professionali in maggiore fermento».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025
Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»
Economia

Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.