12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «Debiti Comune, consiglio ‘dedicato’»

Terni: «Debiti Comune, consiglio ‘dedicato’»

di Simone Francioli
13 Dicembre 2017
in Altre notizie, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sono in sette e parlano di una «maggioranza sorda e irresponsabile sul riconoscimento dei debiti fuori bilancio». Con richiesta di convocazione di un consiglio straordinario sul tema entro il 31 dicembre: ad attaccare – e a presentare la richiesta – sono i consiglieri comunali del M5S Angelica Trenta, Valentina Pococacio, Patrizia Braghiroli, Federico Pasculli e Thomas De Luca; Enrico Melasecche di ‘I love Terni’ e Paolo Crescimbeni del Gruppo Misto. 

Terni, opposizioni scatenate

CONTROLLI INTERNI, LA CORTE DEI CONTI ‘BACCHETTA’ IL COMUNE DI TERNI

«Ancora disastri» I sette consiglieri partono – umbriaOn ne aveva scritto lunedì – dall’ultima comunicazione negativa arrivata da Perugia: «Mentre la sezione regionale di controllo della Corte dei Conti certifica per l’ennesima volta gli innumerevoli disastri gestionali dell’amministrazione comunale, tali da far scattare la pronta segnalazione alla procura regionale della Corte dei Conti, dopo l’ennesimo schiaffo subito da una giunta rantolante che vive alla giornata con l’unico reale obiettivo di salvaguardare la propria poltrona, ancora nessun riscontro è pervenuto sulla questione del riconoscimento dei debiti fuori bilancio. Anche a fronte dell’apertura del capogruppo del Partito Democratico ad affrontare tale questione sembra che alla maggioranza non interessi veramente scongiurare l’aumento delle tasse per cittadini e imprese senza dimenticare i tagli che subirebbe il personale in capo all’ente.

LE PROSPETTIVE CON IL ‘FONDO DI ROTAZIONE’, DEBITI E PAGAMENTI

Paolo Crescimbeni

La richiesta E dunque ecco la proposta di convocazione di un consiglio straordinario: «A fronte – proseguono i sette consiglieri d’opposizione – di questo comportamento incomprensibile e talvolta irresponsabile, i consiglieri comunali hanno sottoscritto una richiesta di Consiglio comunale straordinario ai sensi dell’art.39 comma 2 del Tuel da convocare entro il 31 dicembre in cui svolgere le deliberazioni previste al fine del riconoscimento dei debiti fuori bilancio (ex artt.193-194 del Tuel) e quindi si è proceduto contestualmente invitando il sindaco, la giunta comunale e i dirigenti, ognuno per la propria competenza, a produrre le proposte di delibera ai sensi dell’art.194 del Tuel oggetto della ricognizione straordinaria, nonché a mettere a disposizione tutta la documentazione al consiglio comunale in tempo utile per deliberare entro il 31 dicembre 2017. Affrontare la questione entro la fine di questo anno è indispensabile, non possiamo più esitare».

Leopoldo Di Girolamo

Le conseguenze In conclusione viene sottolineato che «il 31 dicembre 2017 infatti, così come è stato confermato anche dalla dirigenza in commissione, è termine improrogabile dopo il quale potrebbero scattare conseguenze devastanti, oltre al commissariamento dell’ente, anche i funzionari e dirigenti che hanno commissionato le spese, seppur quelle dovute, potrebbero vedere recapitarsi richieste di pagamento da parte dei creditori, anche in virtù degli accordi transattivi firmati senza deliberazione del consiglio comunale. Per questo riteniamo che deliberare sui debiti fuori bilancio sia un atto di responsabilità nei confronti dell’intera comunità e confidiamo in tutte le persone di buona volontà in seno all’ente al fine di ottenere la maggior disponibilità possibile per evitare ulteriori conseguenze disastrose per tutti noi». Nel gruppo a richiedere la convocazione non c’è Forza Italia e nemmeno Franco Todini de ‘Il Cammello’ e Marco Cecconi di FdI-An.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Overcast
8 ° c
90%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.