13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, demolizione e ricostruzione in viale Brin: il Tar ‘congela’ tutto per mesi

Terni, demolizione e ricostruzione in viale Brin: il Tar ‘congela’ tutto per mesi

di Simone Francioli
11 Maggio 2022
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'edificio coinvolto

L'edificio coinvolto

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

La parte sul lato coperto

Tutto ‘congelato’ per mesi in attesa dell’udienza di merito. Sì, perché è stata fissata l’8 novembre 2022 e, anche considerando i tempi della sentenza, per avere l’esito si dovrà attendere il 2023 con ogni probabilità: il Tar dell’Umbria ha accolto l’istanza di sospensiva avanzata da due cittadini ternani contro il permesso di costruire del Comune di Terni per la demolizione e la ricostruzione di un edificio esistente lungo viale Brin, all’incrocio con via Sertorio Pacifici. Per ora non si fa nulla, poi si vedrà.

IL PRECEDENTE GIUDIZIO DEL TAR SULLA VICENDA

Il rendering

Comune, Regione e società si costituiscono in giudizio

Al centro dell’attenzione c’è l’intervento di restyling – anche grazie al superbonus – lungo viale Brin con sviluppo di un complesso da sei piani, pista ciclabile, riqualificazione dell’area verde e posti auto. Il tutto, come detto, dopo una demolizione del fabbricato e successiva nuova costruzione con incremento volumetrico rispetto all’attuale. Il Comune ha dato il via libera il 25 ottobre rilasciando il permesso di costruire, ma due cittadini – difesi da Livio Michele Listanti – si sono attivati contro palazzo Spada (l’avvocato è Paolo Gennari) e la Regione (Anna Rita Gobbo e Luciano Ricci). Coinvolta giocoforza anche la società che propone l’intervento, la Brin 37 srl: si è costituita in giudizio con Paolo Bertacco, Francesco Rovetta e Federico Finazzi.

L’edifio

Il Tar e la staticità dell’edificio

Il Tribunale amministrativo regionale ha accolto la richiesta di sospensiva dell’atto. Motivo? «Ad un sommario esame proprio della presente fase ed impregiudicata ogni ulteriore valutazione anche in rito, dagli atti di causa emerge prima facie la sussistenza del rischio di un pregiudizio grave e irreparabile derivante dall’avvio delle opere di demolizione in termini di ripercussioni sulla staticità dell’edificio di proprietà di parte ricorrente, in ragione della sussistenza tra tale edificio e quello di proprietà della controinteressata, destinato all’intervento di demolizione e ricostruzione, di un muro comune (come da perizia giurata versata in atti dalla parte ricorrente). Ritenuto, nel bilanciamento con i contrapposti interessi, avuto riguardo all’esigenza di celerità nella conclusione dei lavori manifestata dalla parte controinteressata in ragione dei termini decadenziali per l’accesso agli incentivi fiscali, di fissare sin d’ora la discussione del merito all’8 novembre 2022». Tra sei mesi, non proprio poche settimane. L’ordinanza cautelare è firmata dal presidente del Tar Umbria, Raffaele Potenza.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.