13 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni e provincia: «Redditi sospetti»

Terni e provincia: «Redditi sospetti»

di Marco Torricelli
17 Giugno 2016
in Apertura 5, Economia, Statistiche
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Non è una novità ma comunque seguita a farci indignare: il secondo rapporto Uil sulle dichiarazioni dei redditi realizzato da Luigi Veltro del Dipartimento Politiche territoriali della Uil nazionale su richiesta della Uil di Terni conferma che gli imprenditori della nostra provincia dichiarano di guadagnare meno dei propri operai e dei propri ex operai ora in pensione». A dirlo è Gino Venturi, segretario provinciale del sindacato.

Gino Venturi
Gino Venturi

I numeri I redditi dichiarati dai 156 mila contribuenti residenti in provincia di Terni ammontano a 18.700 euro medi, superiori alla media regionale (18.574 euro medi), ma inferiori a quella nazionale (19.719 euro). Nello specifico, in provincia di Terni, commenta Gino Venturi, «i lavoratori e lavoratrici dipendenti dichiarano un reddito medio di 19.272 euro; i pensionati un reddito medio di 17.174 euro; i liberi professionisti (avvocati, medici, farmacisti, commercialisti, notai, eccetera), dichiarano un reddito medio di 27.712 euro; gli imprenditori, commercianti e artigiani dichiarano un reddito medio di 15.583 euro; coloro che vivono con redditi provenienti da partecipazioni societarie, rendite finanziarie e immobiliari dichiarano un reddito medio di 11.681 euro».

I dettagli Il 90,5 % dei contribuenti ternani «hanno reddito da lavoro dipendente e pensione – spiega Venturi -e  in particolare il 47% dei contribuenti sono lavoratori e lavoratrici dipendenti (73.215 contribuenti); il 43,4% dichiarano redditi da pensione (67.583); il 2,3% redditi da lavoro da professioni (3.535); il 4,4% redditi da impresa (6.846 contribuenti); il 2,9% hanno redditi da partecipazioni societarie, rendite finanziarie e immobiliari (4.443 contribuenti)».

Ricchi e poveri I ‘paperoni’, ovvero coloro che dichiarano un reddito medio più alto in provincia, risiedono a Terni, dove il reddito è di 19.961 euro medi; segue San Gemini dove il reddito medio dichiarato è di 19.828 euro; Orvieto con 18.984 euro; Porano con 18.841 euro; Narni con 18.205 euro. Mentre i redditi più bassi sono dichiarati a Calvi dell’Umbria (14.678 euro); a Castel Giorgio (15.405 euro); a Lugnano in Teverina con 15.417 euro; Guardea 15.450 euro; Alviano 15.483 euro.

Il commento La ‘fotografia’ delle dichiarazioni dei redditi nella provincia di Terni, secondo il segretario della Uil, «non rispecchia la reale situazione di ricchezza delle famiglie ed è lo specchio di come l’evasione fiscale abbia raggiunto livelli patologici, se è vero come è vero che i lavoratori dipendenti e pensionati dichiarano redditi superiori agli imprenditori. Curioso inoltre che i pensionati ternani in media guadagnino di più dei perugini e persino della media nazionale mentre i professionisti ternani sono più poveri dei perugini e di gran lungo sotto la media nazionale».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo
Economia

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo

10 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

9 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
13 ° c
88%
4mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.