11 °c
Terni
15 ° Lun
15 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, ecco ProTer: «Facciamo sul serio»

Terni, ecco ProTer: «Facciamo sul serio»

di Marco Torricelli
19 Maggio 2016
in Apertura 5, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Il progetto

Il progetto

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Quando venne annunciato, il progetto ProTer, fu definito «un’iniziativa imprenditoriale che presenta le caratteristiche di un fondo di investimento e di un ‘Industrial Developer’. Nel realizzare i principi dell’economia circolare, ha come obiettivo la conversione dei risultati dei progetti di ricerca, in particolare nell’ambito della chimica di terza generazione, in realtà manifatturiere, partendo dal polo chimico di Terni, che ha costituito uno dei nodi dell’industria chimica italiana».

Come sarà ProTer
Come sarà ProTer

L’evento E venerdì 27 maggio verranno presentati i primi quattro progetti selezionati, da finanziare e sviluppare: «ProTer – spiega Marco Mazzalupi, che ne è il fondatore – ha svolto un’attività di scouting con la valutazione di oltre 110 progetti, in gran parte provenienti dai principali centri di ricerca del Paese, nel settore della chimica di terza generazione, segmento che ha come obiettivo la sostenibilità, la riciclabilità e la minimizzazione degli scarti nella logica di una ‘economia circolare’, grazie all’introduzione di nuovi processi (i rivestimenti funzionali), materiali (plastiche con proprietà inedite) e prodotti (fibre artificiali ingegnerizzate) in una molteplicità di settori (tessile, elettronica, automotive, aerospaziale, ed altro ancora)».

Come sarà ProTer
Come sarà ProTer

La location ‘Brain & Finance’-Developer in manufacturing, questo il tema della giornata di lavori, «è un appuntamento promosso da ProTer per discutere, anche con ospiti esterni, delle tecnologie e del futuro della chimica di terza generazione, del perché investire nel manifatturiero in Italia, e di quali saranno gli impatti occupazionali sul Paese. L’evento, a cui parteciperà il sindaco, Leopoldo Di Girolamo, sarà anche l’occasione per l’inaugurazione del sito di ProTer – che mette a disposizione dei progetti selezionati circa 20 mila metri quadrati, di cui 6000 coperti, tra opifici dedicati alla produzione, aree uffici, sale convegni, interne al polo chimico – che rappresenta una struttura ottimale per la ricerca, lo sviluppo industriale, la sperimentazione ed il testing».  E per il quale, in questi giorni, i lavori stanno marciando a tappe forzate.

Francesco Profumo
Francesco Profumo

Il programma La presentazione del progetto ProTer e della giornata di lavoro spetterà al fondatore, Marco Mazzalupi e al presidente, Carmelo Campagna; mentre l’inrevento introduttivo – ‘Ruolo e prospettive per l’Italia’ – sarà affidato a Valerio de Molli, Managing partner di The European Huose Ambrosetti. A confrontarsi su ‘Come trasformare la ricerca e il know-how in progetti manifatturieri’, saranno poi il direttore del dipartimento di scienze chimiche e tecnologiche dei materiali del Cnr, Luigi Ambrosio; il direttore del centro di ricerca sulle biomasse, Franco Cotana e il presidente della compagnia di San Paolo, l’ex ministro Francesco Profumo.

ProTer La filosofia che è alla base del progetto ternano – ‘Lo scouting di Proter-Logiche e scenario della ricerca applicata in Italia – sarà poi illustrata dall’amministratore delegato, Andrea Aparo von Flue; mentre i primi quattro progetti selezionati per trovare posto all’interno della struttura, saranno presentati dai diretti interessati: Alberto Del Rio (Kerline), Luciano Boccio (3D Yarn), Silvia D’Antonio (Colorarum) e Roberto Iacuone (NeoCarpet).

Geert Roelens
Geert Roelens

Baulieu Un intervento di particolare interesse promette di essere, poi, quello di Geert Roelens, Ceo di Beaulieu International Group, che parlerà di ‘Nuovi modelli di innovazione per vie esterne nelle multinazionali della chimica’ e che di fatto introdurrà una seconda tavola rotonda – ‘Investire nel manifatturiero-Sviluppare la competitività del territorio’ – alla quale prenderanno parte il presidente di Condiretti Umbria, Albano Agabiti; il direttore generale di Sviluppumbria, Mauro Agostini e il consigliere delegato della Fondazione Pirelli, Antonio Calabrò.

The EHA Altro intervento dal quale potranno sortire spunti interessanti sarà quello del presidente di The European House Ambrosetti, Marco Grazioli, che parlerà di ‘Chimica di terza generazione: nuove professioni e risvolti occupazionali’ ed al quale faranno seguito le conclusioni di Mazzalupi e Campagna.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025
Economia

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025
Collestrada, la Coop replica ai sindacati
Economia

Collestrada: niente ampliamento per il centro commerciale. Comune-azienda ai ferri corti

10 Maggio 2025
Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo
Economia

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo

10 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Clear
10 ° c
91%
6.1mh
20 c 8 c
Lun
19 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.