21 °c
Terni
22 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, farmacie: «Vietate ai disabili»

Terni, farmacie: «Vietate ai disabili»

di Francesca Torricelli
20 Agosto 2015
in Altre notizie, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il gradino che impedisce l'ingresso in farmacia

Il gradino che impedisce l'ingresso in farmacia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Francesca Torricelli

«A Terni, alle persone disabili, viene impedito di entrare nelle farmacie», la denuncia arriva da Gianfranco Colasanti, presidente dell’Unmil, l’Unione italiana mutilati e invalidi del lavoro.

Barriere architettoniche Facendo un giro per le farmacie del centro città «ho notato che nella maggior parte di loro, sia comunali che private, sono presenti barriere architettoniche; ovvero scalini all’ingresso che impediscono a persone in carrozzina di poter entrare». La denuncia di Colasanti è maggiormente concentrata su quelle comunali: «Una cosa abbastanza negativa per l’amministrazione, colei che dovrebbe dare l’esempio ai cittadini e alle attività, è la prima a trasgredire le leggi».

Terni farmacie disabili Gianfranco Colasanti (2)
Colasanti davanti ad una farmacia comunale

Le farmacie comunali All’ingresso delle farmacie c’è, però, «un campanello che – spiegano alcuni dipendenti delle farmacie comunali chiedendo di rimanere anonimi – il disabile può suonare per chiamarci; noi lo aiutiamo ad entrare, oppure gli portiamo fuori i medicinali». I dipendenti spiegano, inoltre, che «si è parlato della possibilità di installare delle pedane, ma queste non possono essere esterne e fisse per motivi di sicurezza. Potrebbero essere montate solo mobili». Colasanti non ci sta: «Ma che sono un cane che devo essere costretto a rimanere fuori? Scherziamo? Basterebbe rendere il gradino stesso una discesa, rimanendo così all’interno dell’area del locale».

Terni farmacie disabili Gianfranco Colasanti (3)
La farmacia privata, con il campanello

Le farmacie private Colasanti ha voluto chiedere spiegazioni anche ai privati. Alberto Cipolla, proprietario dell’omonima farmacia si è mostrato molto disponibile: «Più di vent’anni fa, quando ancora il proprietario era mio padre, avevamo fatto richiesta al Comune per l’installazione di una pedana per disabili. Una richiesta rifatta, una seconda volta, pochi anni fa. La risposta dei tecnici comunali è, però, stata negativa. La presenza di tombini sotto al nostro gradino d’ingresso e un terreno, definito dai tecnici, ‘cavo’, ci ha impedito di fare sia la pedana esterna, che rendere il gradino stesso una discesa. Io mi occupo d’altro nella vita e mi sono fidato di chi ha più competenza di me in materia, ma sarei disponibile a qualunque eventualità mi venga proposta».

L’INTERVISTA A GIANFRANCO COLASANTI

Terni comune ufficio protocollo palazzo spada
L’ufficio protocollo del Comune

Ufficio ‘Protocollo’ Altro biglietto da visita negativo per l’amministrazione comunale, incalza Gianfranco Colasanti, «è l’ingresso dell’ufficio ‘Protocollo’ sotto i portici di palazzo Spada. Un portone stretto e un gradino impediscono a persone con disabilità di poter entrare. All’interno del nostro Comune è stata costruita l’ennesima barriera architettonica ‘in barba alle leggi’». Gianfranco Colasanti è «indignato e offeso, come cittadino, disabile e presidente di un’associazione che lotta tutti i giorni per i diritti di chi è meno fortunato».

Parco ‘sensoriale’ «Per non parlare, poi, del parco ‘sensoriale’. Sono mesi ormai che i lavori sono bloccati per una serie di barriere architettoniche create dal Comune. Cara amministrazione comunale non spenda più soldi, non faccia nuove strutture se questo vuol dire mettere i progetti in mano a tecnici che non sono capaci. I soldi sono cari alle casse del Comune e ai cittadini».

Al sindaco L’ultima richiesta Gianfranco Colasanti la rivolge al sindaco Di Girolamo: «Sindaco, tra una delibera, una ricetta e una visita medica, visto che lei è un dottore, trovi il tempo di dedicarci un po’ d’attenzione. Ci dia una mano, se ancora se la sente, ad abbattere questo muro di omertà. Cerchiamo di insegnare ai tecnici del Comune la cultura della solidarietà, della sicurezza, della disabilità e dell’abbattimento delle barriere architettoniche».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria
Attualità

Terni: 60 anni di matrimonio per Florido e Angela Maria

6 Luglio 2025
Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»
Altre notizie

Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»

6 Luglio 2025
Terni: fulmine nella zona di via Roma. Muoiono piccioni, cade intonaco.
Attualità

Terni, fulmine su palazzo Spada con danni per l’illuminazione artistica: bisticcio e risoluzione

6 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Terni, ciclopedonale Staino-cascata: via alla gara d’appalto. Base d’asta da 3,4 milioni
Altre notizie

Terni, ciclovia Staino-cascata: incarico da 62 mila euro per gli espropri

6 Luglio 2025
Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione
Altre notizie

Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Moderate rain at times
19 ° c
85%
7.9mh
29 c 15 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.