L’hanno sradicata e gettata nel fiume. La targa largo Volfango Frankl, che qualche giorno fa era stata installata nei pressi della nuova passerella che collega corso del Popolo con Lungonera, a seguito di un probabile atto di vandalismo ora si trova sulla sponda del Nera.
I vigili del fuoco Il fatto è stato subito segnalato all’assessore alla toponomastica, Francesco Andreani che, giovedì mattina si è recato sul posto per un primo sopralluogo. L’assessore ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco per procedere al recupero della palina e della targa. Le operazioni sono previste per venerdì mattina.
Volfango Frankl è stato un architetto tedesco naturalizzato italiano (Monaco 1907 – Terni 1994). Nel 1933 dovette lasciare la Germania per la persecuzione nazista. Stabilitosi in Italia, si dedicò a ricerche sull’architettura paleocristiana a Roma. Dal 1933 lavorò in stretta collaborazione con Ridolfi e tra le sue opere si ricordano: il palazzo Santoro a Carife (Avellino), l’elaborazione dei piani regolatori di Terni, di Chianciano e l’asilo-nido Olivetti a San Grato Ivrea.