31 °c
Terni
28 ° Mar
27 ° Mer
lunedì, 30 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Flavia Sbrolli riceve il premio ‘Amiche della terra’

Terni, Flavia Sbrolli riceve il premio ‘Amiche della terra’

di Francesca Torricelli
13 Novembre 2024
in Ambiente e salute, Imprese
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

C’è anche quella dell’imprenditrice umbra Flavia Sbrolli tra le iniziative premiate nella seconda edizione del premio ‘Amiche della terra, storie di donne che nutrono il mondo’, presentate a Roma a palazzo Rospigliosi dalle Donne Coldiretti alla presenza del ministro del lavoro e delle politiche sociali Marina Elvira Calderone, di quello dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida e, attraverso un video messaggio, di quello dell’università e della ricerca Anna Maria Bernini.

Il premio è dedicato alle imprenditrici agricole che, con passione e determinazione, stanno portando avanti pratiche virtuose che combinano tradizione e innovazione, con un forte impegno per la tutela dell’ambiente e non solo. Le donne contadine costituiscono una comunità con quasi 200 mila imprese ‘rosa’ pari al 30% delle aziende agricole italiane. «Le imprenditrici agricole italiane – sottolinea Coldiretti – mostrano una notevole capacità di coniugare rispetto per l’ambiente, impegno sociale, qualità della vita, valorizzazione dei prodotti tipici e biodiversità, affrontando con coraggio le sfide di un mercato in continua evoluzione. Il premio rappresenta una grande vetrina per le Donne Coldiretti, celebrando l’impegno, la passione e la dedizione delle imprenditrici green. L’obiettivo è promuovere l’agricoltura al femminile, valorizzare il lavoro dei campi e far conoscere un mondo in cui le donne sono sempre più centrali, rinnovando il settore agroalimentare con creatività e spirito innovativo».

Ad essere premiato nella categoria ‘Educazione alla Campagna amica’ è il progetto di Flavia Sbrolli e l’impegno verso le nuove generazioni. L’imprenditrice umbra ha creato un ponte tra passato e futuro con un percorso educativo per bambini che li guida in un viaggio sensoriale alla scoperta delle erbe tintorie e della sostenibilità e li prepara a diventare consumatori consapevoli di domani. Flavia ama i colori. Durante la preparazione della tesi allo Ied (Istituto europeo di design) nel 2010 Flavia ha un’idea: perché non usare tinture antiche per colorare tessuti e capi di abbigliamento moderni? Così, poco dopo aver completato il corso di studi, sempre nel 2010, con tanto entusiasmo, ma anche mille paure e non poco sacrificio, decide di aprire un laboratorio sperimentale di tinture naturali, dove riesce a mettere a punto alcune ricette tintorie e si specializza in tessuti naturali di origine vegetale e animale. Così con coraggio e determinazione Flavia decide di rimanere nel suo bellissimo territorio umbro, e fonda il suo piccolo marchio di abbigliamento a Terni. Dopo aver partecipato a diverse fiere internazionali Flavia decide di dedicarsi in modo specifico alla coltivazione e all’estrazione di pigmenti: nasce così nel 2017 Terre di Fulvio, un’azienda agricola che, oltre a produrre olio e marmellate, coltiva piante tintorie e piante officinali all’interno di una serra innovativa in continuo sviluppo, dove oggi sperimenta anche l’uso di alcuni pigmenti in ambito alimentare (per colorare pasta e dolci).

L’aspirazione più grande di Flavia è però quella di far diventare la sua azienda un centro di diffusione della cultura della sostenibilità e rispetto della natura: grazie alla sua attività di Fattoria sdidattica Flavia riesce a tramandare, attraverso attività ludiche, tutti i segreti delle piante tintorie. Nelle serre dell’azienda si svolgono infatti lezioni di tintura, in cui i bambini e ragazzi possono imparare a tingere attraverso la natura, dall’estrazione del colore fino al capo finito. Le nuove generazioni possono così avvicinarsi al mondo della coltivazione di piante tintorie e officinali coltivate in serre altamente tecnologiche dotate di strumenti all’avanguardia in grado di muovere il piano di coltivazione a seconda del fabbisogno delle piante, sistemi di monitoraggio della temperatura, dell’umidità e dell’irrigazione per la coltivazione sostenibile e rispettosa delle risorse naturali.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40°C
Ambiente e salute

Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

30 Giugno 2025
Appalto urgente Covid da 3,6 milioni: lavoro temporaneo nelle aziende sanitarie
Ambiente e salute

Lettera aperta all’ospedale di Terni: «Avete salvato mio padre»

28 Giugno 2025
Ambiente e salute

Terni, solito problema rifiuti a Maratta: «Lasciati in vista dopo il taglio dell’erba»

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
30 Giugno 2025 - lunedì
Sunny
32 ° c
38%
5mh
38 c 20 c
Mar
38 c 18 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.