13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni half marathon, sfida urbana inedita

Terni half marathon, sfida urbana inedita

di Simone Francioli
9 Gennaio 2018
in Podismo, Sport
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Partenza da via Leopardi, quindi un doppio giro per le vie principali via cittadine e conclusione dopo 21 chilometri e 97 metri. Tutto pronto per la I° edizione della ‘Terni half marathon’, la corsa podistica organizzata dalla società #iloverun Athletic Terni in programma per domenica 14 gennaio: per la gara, inserita nel calendario Fidal nazionale, è prevista la partecipazione – per ora le iscrizioni hanno superato quota 400 – di quasi 500 atleti.

La medaglia

Giovani e atleti paralimpici Abbinata alla competizione c’è una sfida riservata alle famiglie e alle scuole per cercare di coinvolgere il maggior numero di cittadini. La ‘Terni half marathon’ sarà aperta agli atleti con disabilità tesserati con la Fispes, la Federazione italiana sport paralimpici e sperimentali. Il montepremi complessivo è di 2 mila 160 euro: previsto un bonus speciale per il vincitore maschile (100 euro in caso di tempo inferiore a 1 ora e 4 minuti, 200 se sotto l’ora e 3 minuti) e femminile (stesse cifre, ma limiti a 1 ora e 14 e 1 ora e 13). La società organizzatrice è vice campione d’Italia in carica di cross e prossima a partecipare alla coppa Europa – il 4 febbraio a Mira, Portogallo – di club femminile.

Il percorso La mezza maratona urbana prevede due giri da 10,433 chilometri, più un allungo finale di 231 metri. Alle 10 lo start da via Leopardi, poi gli atleti passeranno per piazzale dei Poeti, viale Porta S. Angelo, piazzale dell’Acciaio, via Borsi, viale Nobili, viale Brunelleschi, viale Proietti Divi, via Piermatti, via Romagna, via Eugenio Chiesa, via della Bardesca, via Plinio il Giovane, via Saffi, via Mazzini, corso Vecchio, corso Tacito, piazza Tacito, via Battisti, via della Rinascita, via Sauro, via Faustini, via Primo Maggio, via del Plebiscito, piazza della Repubblica, via Roma, via dell’Annunziata, corso del Popolo, piazza Ridolfi, via Colombo, via Vittime delle Foibe, via Aleardi, via Prati, via Carducci, via Botticelli, piazza Dalmazia, via Buonarroti, via Giotto, via Pascarella, via Foscolo, via Porta e traguardo in via Leopardi. L’altimetria minima di 122 metri, massima di 138. Premiazioni previste per le 12.15 nel village apposito.

Le ‘stelle’ A collaborare alla realizzazione dell’evento, come da prassi in queste circostanze, anche le altre società del territorio. Tra gli atleti di punta attesi a Terni il 29enne Pontien Ntawuyirushintege (in forza proprio all’Athletic Terni, vincitore della mezza maratona di Roma 2017), il connazionale Primien Manifarasha e la 32enne (del Ruanda anche lei) del Runner Team Clementine Mukandanga. Per quel che concerne gli italiani fari puntati su Laura Biagetti.

Francesco Corsetti

Crescita e charity program Il presidente dell’Athletic Terni è Francesco Corsetti: «Si tratta della prima mezza maratona organizzata da noi – il commento – e c’è già un numero rilevante di iscritti. Saranno protagonisti atleti da undici regioni d’Italia e le società interessate sono circa un centinaio: questo evento rappresenta il culmine per noi dopo dieci anni di attività e buoni risultati sportivi, che ci hanno consentito di raggiungere un’ottima posizione nel ranking italiano. L’obiettivo è far diventare questo evento uno dei conosciuti e partecipati del centro Italia, inoltre abbiamo intenzione di associarci dei campionato di primi livello sia assoluti che master». Corsetti ha aggiunto poi che «è stato attivato un charity program a favore di un’associazione onlus per aiutare il reparto di oncoematologia della professoressa Anna Marina Liberati». Leonardo Bordoni, direttore tecnico e sportivo della società, ha voluto evidenziare come «molti atleti avranno la chance di migliorare il loro personale, il tracciato lo permette». A spiegare nel dettaglio le caratteristiche del percorso è stato invece il direttore operativo Emanuele Franceschini.

Nicola Astolfi ed Emilio Giacchetti

Strade e sicurezza L’assessore allo sport Giacchetti ha invece focalizzato il suo intervento sulle difficoltà d’organizzazione: «Una bella sfida per l’Athletic Terni perché, visto il coinvolgimento del centro, la fase istruttoria è sempre complicats per motivi legati alla sicurezza. Una forma sperimentale di gara che sono certo avrà successo. Ringrazio infine la fondazione Carit: negli ultimi due anni il loro supporto supporto è stato fondamentale per gli eventi sportivi». Gli agenti della polizia locale saranno sul posto per evitare problemi logistici e di viabilità: prevista la chiusura – quantomeno nei punti più trafficati – non continua, con aperture tra un passaggio e l’altro.

La maglia

L’appoggio In rappresentanza della fondazione Carit c’era uno dei membri del CdA, Nicola Astolfi: «Lo sport – l’intervento – ha un duplice valore sociale per i ragazzi e può dare un contributo di rilievo per lo sviluppo della città. La fondazione sarà sempre vicina a iniziative di questo genere». Appuntamento in via Leopardi domenica mattina, in una giornata contrassegnata anche dalla XXXIII°edizione del ‘Mototrip’ e la prova del campionato italiano cadetti alle tre armi di scherma.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Calciomercato Perugia, Seghetti e Kouan possono partire a gennaio
Calcio

Perugia, cambio al vertice: esce Molinari, Borras nel CDA. Elwen in arrivo?

10 Luglio 2025
Calcio

Ternana: a 4 giorni dal ritiro tanti punti interrogativi. Sul fronte societario non emergono novità

10 Luglio 2025
Terni, bagarre sul ‘Liberati’. Bandecchi rifiuta di uscire, stop e poi atto bocciato
Calcio

Ternana: arrivano le prime cessioni ufficiali. Kees De Boer alla Salernitana e Vincenzo Millico al Casarano

8 Luglio 2025
Acquasparta, equitazione: Pietragalla trionfa al campionato regionale di gimkana western
Sport

Acquasparta, equitazione: Pietragalla trionfa al campionato regionale di gimkana western

8 Luglio 2025
Sport

Al Clt di Terni arriva la nazionale italiana Crazy for football

8 Luglio 2025
Perugia-Torres: il Grifo vince e fa un favore alle Fere
Sport

Calciomercato Perugia, acquisti al palo e solo 18 atleti in ritiro

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.