21 °c
Terni
25 ° Gio
25 ° Ven
mercoledì, 16 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, impianti sport: ecco 650 mila euro

Terni, impianti sport: ecco 650 mila euro

di Simone Francioli
6 Ottobre 2017
in Sport
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il palaDiVittorio

Il palaDiVittorio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Interventi da 650 mila euro per interventi di manutenzione ordinaria e non. Boccata d’ossigeno in arrivo per due strutture sportive di Terni: palazzo Spada è riuscita ad ottenere un corposo finanziamento per la riqualificazione del pala DiVittorio e del ciclopattinodromo ‘Perona’ ed ora è arrivato l’ok per gli studi di fattibilità delle opere. Della cifra complessiva, 450 mila euro arrivano grazia al bando ‘Sport e periferie’ promosso dal Coni. Entro novembre – specifica l’amministrazione comunale – sarà sottoscritta la convenzione per avere i primi fondi utili per completare le progettazioni esecutive.

450 MILA EURO DAL CONI PER GLI IMPIANTI SPORTIVI

Le modifiche al DiVittorio Gli interventi riguarderanno la ridefinizione dell’ingresso, la distribuzione degli spazi interni e l’abbattimento delle barriere architettoniche presenti: «Per quanto riguarda l’accessibilità – spiega l’assessore ai lavori pubblici Sandro Corradi – il progetto prevede di ridisegnare l’ingresso dell’edificio con l’inserimento di un ascensore, per consentire a tutti di accedere all’ultimo livello della gradinata, rivede e migliora l’ingresso all’impianto con una struttura metallica coperta che inglobi le scale esistenti, l’inserimento di un ascensore e la biglietteria. L’intervento oltre a caratterizzare architettonicamente l’impianto, garantendo una maggiore visibilità e riconoscibilità dello stesso, ha la funzione di proteggere l’accesso del pubblico dagli agenti atmosferici, costituendo inoltre una zona filtro tra l’interno e l’esterno. Il piano ‘Sport e periferie’ del Coni – conclude – rappresenta pienamente come il circuito tra governo e territorio funziona quando c’è spirito di squadra e tenacia nel portare a termine gli impegni, pensando solo al benessere dei cittadini.

LA RIQUALIFICAZIONE DEL 2015

Una curva parabolica del ‘Perona’

Novità ciclopattinodromo Passando al ‘Perona’, l’impianto vedrà un miglioramento della qualità dei servizi esistenti: «L’intervento sul complesso – aggiunge Corradi – riguarda la realizzazione di un nucleo servizi e l’adeguamento dell’impianto finalizzato all’ottenimento dell’omologazione per gare internazionali di pattinaggio a rotelle su strada, consistente nella costruzione di piccoli tratti di connessione all’interno del circuito al fine di garantirne maggiore efficacia funzionale e diversificazione delle varie tipologie di gare e la realizzazione di tribune – conclude l’assessore – in elementi metallici per il pubblico posizionate parallelamente al rettilineo di arrivo». Entro la conclusione dell’anno verranno redatti i progetti da inviare al Coni, poi via alle gare di assegnazione dei lavori e apertura dei cantieri entro il 2018. Queste almeno le tempistiche ipotizzate da palazzo Spada.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Motociclismo: al Sachsenring Luca Agostinelli rimonta dal 19° all’11° posto
Motociclismo

Motociclismo: al Sachsenring Luca Agostinelli rimonta dal 19° all’11° posto

15 Luglio 2025
Subbuteo: Mattiangeli e Santanicchia volano a Malta per gli Europei
Sport

Subbuteo: Mattiangeli e Santanicchia volano a Malta per gli Europei

15 Luglio 2025
«Vogliamo crescere, ma restare noi stessi»: la Polisportiva Ternana alza l’asticella
Calcio

«Vogliamo crescere, ma restare noi stessi»: la Polisportiva Ternana alza l’asticella

15 Luglio 2025
Sport

Ternana, il ds Carlo Mammarella: «Dobbiamo capire se tra 15 giorni saremo ancora vivi»

14 Luglio 2025
Ternana-Brescia 0-2 nel racconto in foto di Alberto Mirimao
Calcio

Serie C, importante novità per Gubbio, Perugia e Ternana: ecco il Var a chiamata. Come funziona

14 Luglio 2025
Canottaggio

Terni, ‘D’Aloja’ a Piediluco: bando per la concessione in arrivo. Vista coordinatore

14 Luglio 2025

Meteo

Umbria
16 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
18 ° c
66%
4.3mh
36 c 17 c
Gio
35 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.