di S.F.
Punti ristoro nelle sedi comunali. È una delle iniziative più curiose che emerge dalla lettura del Piao 2025-2027 del Comune di Terni, vale a dire il Piano integrato di attività e organizzazione approvato nei giorni scorsi: siamo nell’ambito della macro-area benessere lavorativo individuale.
2022, NASCE LO SPORTELLO DI ASCOLTO COMUNALE

Tutto ciò rientra nel cosiddetto ‘piano delle azioni positive’, un classico documento che ogni anno viene pubblicato dagli enti locali diviso per macro-aree. Per il 2026 viene messa nero su bianco la «previsione della figura dello psicologo nello sportello di ascolto comunale e/o servizi counseling». Lo sportello, attivato nel 2022 durante l’era Latini, è uno spazio apposito destinato ai dipendenti per parlare di disagi e problematiche nell’ambiente di lavoro.
LE FRUSTRAZIONI PER I DIALOGHI INFRUTTUOSI IN COMUNE: IL CUG

Si arriva al 2027 e in questo caso spunta – riportiamo lo schema a fianco – l’allestimento di «punti ristoro all’interno delle sedi comunali tramite la verifica con le strutture comunali competenti (distributori automatici caffe-bevande) con dotazione idonea anche per il consumo di pasti nella pausa pranzo». Vedremo se sarà davvero realizzato.