32 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, inceneritore: «Nostro ‘no’ è netto»

Terni, inceneritore: «Nostro ‘no’ è netto»

di Francesca Torricelli
20 Febbraio 2017
in Ambiente e salute, Apertura 5, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Di Girolamo e Giacchetti

Di Girolamo e Giacchetti

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Il no del Comune di Terni all’inceneritore Terni Biomassa sarà portato avanti in tutte le sedi dovute e possibili, nella convinzione che la posizione espressa dall’amministrazione comunale, e supportata dalla Asl, sia la più corretta e la più consona al contesto ambientale di Terni». E’ quanto affermano il sindaco Leopoldo Di Girolamo e l’assessore all’ambiente Emilio Giacchetti.

Rispetto delle norme «Abbiamo espresso, senza se e senza ma, il parere negativo del Comune, un no che non può essere interpretato, perché è netto. Sempre comunque consapevoli che la normativa prevede che il titolo autorizzativo sia rilasciato o meno dalla Regione. Noi non ci fermeremo a questo passaggio, siamo pronti a farne altri, percorrendo le vie previste dalle norme. L’operato del Comune di Terni è incardinato sul rispetto delle norme e delle procedure, quale garanzia del vivere democratico. La chiusura dell’inceneritore deve comunque avvenire utilizzando gli strumenti normativi possibili, non può essere fondata su atti che non avrebbero alcuna valenza legale e che potrebbero arrecare danni al Comune e alla comunità ternana».

Il no del Comune di Terni, aggiungono il sindaco e l’assessore, «sarà piuttosto affidato ai percorsi dovuti, nella volontà di arrivare a una chiusura che non possa poi essere messa in discussione e arrecare gravi ripercussioni. Il senso del governo e della serietà dell’azione amministrativa è questo, chi invoca scorciatoie, colpi di mano amministrative, è in malafede soprattutto se ha ruoli politici che lo portano a conosce la valenza e il peso delle procedure. Continuiamo ad assistere, infatti, anche in queste ore a interventi di esponenti politici e di comitati che sembrano sempre di meno interessati alla chiusura dell’inceneritore, ma solo a utilizzare la vicenda per attaccare l’amministrazione comunale».

Emanuele Fiorini

La Lega Nord «Ormai è chiara la posizione del Comune di Terni e della Regione Umbria in merito alla questione dell’inceneritore di Terni Biomassa», sottolinea il capogruppo Lega Nord Umbria, Emanuele Fiorini. «L’atteggiamento vago e per nulla risoluto del sindaco Di Girolamo in occasione della Conferenza dei Servizi, ha messo in risalto l’incapacità del Pd e del centrosinistra di tutelare gli interessi alla salute dei cittadini tutti e, allo stesso tempo, l’incapacità di contrapporsi a quelli che sono gli interessi economici di pochi». La Lega Nord vuole, inoltre, «capire la posizione di Arpa che, sempre in Conferenza, ha mantenuto un comportamento apatico al contrario di quanto ci si aspetterebbe da un organo preposto alla protezione dell’ambiente e al controllo dei livello di inquinamento. Eppure avevano fatto rumore le dichiarazioni del presidente regionale Walter Ganapini il quale, convocato in Commissione regionale, aveva dichiarato che sotto l’aspetto dell’inquinamento ‘Terni è peggio di Taranto’».

Battaglia L’inceneritore, intanto, «è tornato a bruciare e la salute dei cittadini ternani continua ad essere a rischio», si legge ancora in una nota del capogruppo. «Ma la nostra battaglia non finisce qui, anzi, inizia ora. Basta nascondere le carte e approfittarsi dei vuoti normativi e delle larghe maglie della burocrazia italiana: chiediamo di sapere che tipo di materiali vengono bruciati e da dove provengono, oltre ai risultati delle analisi svolte da Asl 2 e Arpa Umbria in relazione alle emissioni, ai livelli di inquinamento, alle risoluzioni adottate per l’abbattimento delle polveri e il contenimento dei fumi. Chiediamo, inoltre, di attivare un serio studio epidemiologico, nel territorio ternano, che possa finalmente chiarire quali sono i rischi connessi all’utilizzo della pratica di incenerimento». La Lega Nord Umbria annuncia «una battaglia in Regione e presso il Governo, tramite il senatore Stefano Candiani, il quale renderà nota al Ministero dell’ambiente e quello della salute la situazione ternana, presentando anche apposita interrogazione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
32 ° c
34%
3.6mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.