19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni Industry: «Il tribunale ci ascolti»

Terni Industry: «Il tribunale ci ascolti»

di Fabio Toni
8 Novembre 2018
in Apertura 5, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Resta complicata la situazione per i ventuno lavoratori della Terni Industry (ex Neofil) anche se, proprio nel giorno in cui il tribunale di Terni, attraverso il giudice fallimentare Luciana Nicolì, li ha ricevuti, potrebbero veder sbloccate almeno due delle tre mensilità di cassa integrazione arretrate (da agosto ad ottobre) che nel tempo si sono andate ad aggiungere alle spettanze mai percepite.

LA CHIMICA IN CRISI A TERNI

Problemi in serie

Giovedì pomeriggio è andato in scena il presidio – con i sindacati Filctem Cgil e Femca Cisl – sotto il palazzo di giustizia, a cui ha fatto seguito l’incontro con il magistrato che segue le vicende concordatarie dell’azienda. A febbraio i creditori chirografari si esprimeranno sul concordato preventivo della Terni Industry. Allo stato la prospettiva dei lavoratori – che in questi mesi hanno faticato a trovare risposte dall’azienda, in particolare dal referente Marco Mazzalupi – è quella di vedersi rinnovata la cassa (che scade il 10 dicembre prossimo) per il 2019, nell’ambito delle misure previste per l’Area di crisi complessa Terni-Narni. Non il massimo, soprattutto se si verificano ritardi e inadempimenti come quelli denunciati, ma in un contesto preoccupante, è un’àncora per chi – anche in ragione dell’età – fatica a costruire nuove prospettive professionali.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

8 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
16 ° c
82%
5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.