11 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni, iniziativa per chi ha compiuto reati: lavori per il verde e il decoro

Terni, iniziativa per chi ha compiuto reati: lavori per il verde e il decoro

di Simone Francioli
3 Agosto 2024
in Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Rigenerazione urbana, spazzamento e manutenzione del verde senza utilizzo di attrezzature meccaniche. Sono le tre attività previste nell’ambito del ‘patto’ tra il Comune di Terni, Noità Aps e l’Ufficio esecuzione penale esterna (Uepe) per il progetto ‘Un passo dopo l’altro insieme verso la comunità’: è di durata annuale e coinvolge gli autori di reati per realizzazione interventi volti alla loro responsabilizzazione. Mirino sui lavori di pubblica utilità.

Altamura e Accardo

L’Uepe di Terni è il soggetto responsabile per l’invio degli utenti che saranno impegnati nel lavoro di pubblica utilità. Dal documento progettuale – la coordinatrice è Alessandra Pernazza di Noità – si evince che saranno 30 le persone coinvolte. Gli obiettivi sono diversi, come ad esempio l’acquisizione di «competenze lavorative specifiche da parte dei soggetti in messa alla prova o Lpu sostitutivo; acquisizione di competenze relazionali-sociali, capaci di agevolare rapporti improntati al rispetto reciproco, al confronto costruttivo e all’inclusione; rafforzamento degli standard morali e valoriali delle persone sottoposte a procedimenti penali, lavorando sulla prevenzione secondaria (prevenzione fenomeni di recidiva), favorendo comportamenti più responsabili verso gli altri e verso i beni comuni».

Nel dettaglio i soggetti individuati svolgeranno lo spazzamento senza impiego di attrezzatura meccanica, piccola manutenzione del verde con utensili manuali, la pulizia delle aiuole e riqualificazione del decoro urbano. Più eventuali attività laboratoriali e di animazione sociale. L’atto è firmato dall’assessore al welfare Viviana Altamura e dalla dirigente Donatella Accardo, la responsabile del procedimento: «Punta a rafforzare il senso civico e a fornire una alternativa, per i reati meno gravi, alla detenzione», il commento dell’esponente dell’esecutivo Bandecchi. «Ci sarà un supervisore che guiderà gli interventi che sono monitorati anche dalla autorità giudiziaria. Si tratta di un modo per rendere le pene realmente abilitative e utili per la collettività. Sul decoro della città, grazie a una maggiore efficienza di Asm, di una ottimizzazione degli appalti e di numerose sponsorizzazioni, l’ amministrazione Bandecchi ha raggiunto già risultati importanti. Questo sarà un ulteriore contributo, peraltro a titolo completamente gratuito per il Comune».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Ferentillo: «Il fosso di Ancaiano necessita di manutenzioni»
Ambiente e salute

Ferentillo: «Il fosso di Ancaiano necessita di manutenzioni»

8 Maggio 2025
Valserra: lupa strangolata con un cappio d’acciaio. Trovata nella zona di Giuncano
Ambiente e salute

Valserra: lupa strangolata con un cappio d’acciaio. Trovata nella zona di Giuncano

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
11 ° c
87%
3.6mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.