35 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, la Fismic: «Crisi irreversibile per colpa silenzi-assensi»

Terni, la Fismic: «Crisi irreversibile per colpa silenzi-assensi»

di Simone Francioli
23 Ottobre 2021
in Ast, Economia, Imprese, In evidenza, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Green pass, costi energetici, vendita di Ast, Tubificio: di questi temi si è discusso venerdì nel corso del consiglio generale provinciale della Fismic Confsal di Terni, un appuntamento che è servito a fare il punto sulle diverse problematiche del territorio – dettate da dinamiche locali, nazionali e internazionali – e a lanciare un campanello di allarme. «La gravità del momento ed i troppi silenzi-assensi» secondo il sindacato «stanno portando il nostro territorio verso una crisi irreversibile».

TUTTO SU AST

Green pass

Ad una settimana dall’ingresso del provvedimento governativo che ha sancito l’introduzione del green pass per tutti i lavoratori nei luoghi di lavoro, la Fismic ha riscontrato che le aziende del territorio hanno sostanzialmente mantenuto i ritmi produttivi, come l’Ast (azienda più grande della regione), dove sono state, fino ad oggi, mantenute tutte le turnazioni previste senza fare emergere particolari criticità. «L’argomento green pass è stato largamente discusso – scrive la Fismic -, evidenziando come tale tematica introdotta ha generato profonde spaccature tra tutti i lavoratori dei vari settori. Riteniamo che per quanto sia importante garantire e tutelare la salute come la sicurezza dei lavoratori, avendolo dimostrato anche tramite l’iniziativa della convenzione per i nostri iscritti».

Costi energetici

Ma la Fismic crede tale discussione «fuorviante», rispetto «a quanto sta accadendo a fronte dell’impennata dei costi energetici che coinvolgerà famiglie ed aziende». E proprio il balzo dei prezzi a livello mondiale «coinvolge anche il nostro territorio, gravemente colpito dalla crisi pandemica». «Già molte aziende della provincia – mette in guardia il sindacato – hanno avviato procedure di cassa integrazione e contrazione dei turni di lavoro, a seguito della scarsità delle materie prime sul mercato e degli aumenti fuori controllo del gas ed energia elettrica».

Acciai Speciali Terni e Tubificio

Quanto ad Ast, preso atto dell’acquisizione da parte del gruppo Arvedi, la Fismic chiede comunque alle istituzioni locali, al governo ed alla politica tutta, di «monitorare la fase decisionale della commissione antitrust per evitare spiacevoli sorprese, come già avvenuto in un recente passato». «Dovremmo quindi affrontare nelle prossime settimane – si legge ancora nel comunicato – alcune tematiche per noi fondamentali: antitrust, piano industriale, mantenimento dell’occupazione diretta (somministrati) e indiretta, integrità del sito». Infine il Tubificio, la Tct ed il relativo indotto, hanno visto ridurre turni di lavoro e l’introduzione della cassa integrazione, a causa della crisi dei microchip ed alle problematiche del mercato dell’auto, con una «pesante riduzione salariale per i lavoratori». Il tutto, conclude il sindacato, «in un colpevole silenzio».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025
Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»
Economia

Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.