26 °c
Terni
28 ° Mar
28 ° Mer
lunedì, 30 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, l’Imam: «No ai porti aperti»

Terni, l’Imam: «No ai porti aperti»

di Fabio Toni
23 Febbraio 2019
in Apertura 5, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Mimoun El Hachmi

Mimoun El Hachmi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Aprire i porti agli sbarchi? «Solo per chi scappa davvero dalle guerre. Non ci piace il commercio dell’umanità, ma è quello che sta accadendo, c’è una mafia dietro. E poi prima di far entrare altri immigrati bisogna trovare lavoro a chi è già in Italia e non lo ha». Parole che qualcuno potrebbe considerare fuori dal coro, se a pronunciarle è Mimoun El Hachmi, l’imam del centro culturale islamico di via Vollusiano, che ‘sposa’ la linea del governo italiano del pugno duro sugli sbarchi, e – interpellato sul punto – spiega di condividere, almeno in linea generale, anche il decreto sicurezza.

AMELIA, GALLI OFFENDE EMMA E LA LEGA LO CACCIA VIA

Priorità sicurezza

L’imam ternano non ha nascosto, dopo le ultime elezioni amministrative, di aver votato la Lega – «al ballottaggio», precisa – e ora su alcuni degli argomenti più dibattuti del momento sia a Terni che in Italia, in tema di immigrazione, sembra avere le idee chiare sulle proprie posizioni. «Alla nostra comunità – dice – interessa quello che interessa a tutti i ternani e a tutti gli italiani: che ci sia sicurezza. Per questo sono d’accordo con le nuove disposizioni previste dal decreto, a patto che però i clandestini vengano davvero espulsi dall’Italia. Perché altrimenti, se non vengono rimandati a casa subito, può essere un problema per tutti, il rischio è che che cadano nello spaccio, una piaga molto diffusa anche a Terni. Ma è giusto che chi non è in regola venga espulso». 

I punti che non piacciono

Se c’è qualcosa che all’imam non piace della nuova legge sono semmai alcuni aspetti più strettamente pratici, che hanno a che fare soprattutto con la burocrazia. «Dobbiamo pagare una tassa ogni volta che mandiamo dei soldi alle nostre povere famiglie in Patria – sottolinea -, ma è aumentata anche quella per il rilascio del passaporto. Noi accetteremmo di pagare di più se ci fosse un miglioramento dei servizi, invece non è cosi, notiamo che i tempi sono sempre più lunghi». 

Le questioni ternane

Fin qui i temi più nazionali, poi scendendo sul locale l’imam si lascia andare a qualche altra considerazione. «Noi abbiamo bussato e loro hanno aperto la porta» commenta in merito al dialogo instaurato con la nuova amministrazione comunale di centrodestra. «Quelli di prima – continua – ci erano vicini solo a parole, invece servono i fatti. Non ce l’abbiamo con la sinistra, ma contro i loro dirigenti burocrati. Vedremo se l’amministrazione Latini sarà in grado di fare questi fatti, per ora c’è un confronto e la mia condivisione in merito al nuovo regolamento per le assegnazioni delle case popolari e alle ordinanze antiaccattonaggio e antibivacco. Chi elemosina dà fastidio anche a noi».

Tra donne e Costituzione

Intanto, l’attività del centro islamico di via Vollusiano continua: in occasione della festa delle donne la comunità musulmana insieme ad altre associazioni di varie provenienze, attive sul territorio, sta programmando un evento all’interno della moschea a due passi dalla stazione, poi El Hachmi lancia un’idea. «Mi piacerebbe organizzare, insieme alla prefettura e alle istituzioni, un corso sulla Costituzione italiana rivolto a tutti gli immigrati. Conoscere la legge italiana è importantantissimo per chi vuole vivere qui, è così che si fa davvero integrazione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti
Attualità

Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti

27 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025
Terni: unite dal coraggio di fare impresa. Il gruppo cresce e si ‘connette’
Attualità

Terni: unite dal coraggio di fare impresa. Il gruppo cresce e si ‘connette’

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
30 Giugno 2025 - lunedì
Sunny
26 ° c
65%
3.6mh
38 c 19 c
Mar
38 c 19 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.