25 °c
Terni
20 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, medici di base: «Vicini al collasso, rischiamo il burnout»

Terni, medici di base: «Vicini al collasso, rischiamo il burnout»

di Fabio Toni
1 Novembre 2020
in Ambiente e salute, Apertura 5, Coronavirus, In evidenza, Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

I medici di medicina generale lanciano un grido di allarme in merito alla situazione di emergenza che si trovano ad affrontare nell’ambito della pandemia da Covid-19: esasperati – sia fisicamente che psicologicamente – dalla mole di lavoro che li impegna ogni giorno, si trovano a far fronte, da un lato, alle tante richieste che giungono dagli assistiti e, dall’altro, alla carenza di coordinamento con Asl e istituzioni. Inoltre segnalano la mancanza di dispositivi di protezione adeguati per recarsi dai pazienti Covid, pur avendo il compito della sorveglianza sanitaria dei malati seguiti a casa, per evitare il ricovero negli ospedali, quasi al collasso, e per coglierne i segni del peggioramento.

della Fimmg (Federazione italiana medici di medicina generale) di Terni

In questo periodo di emergenza sanitaria noi medici di medicina generale siamo oberati dal lavoro, rischiamo il burnout ma è soprattutto il Sistema sanitario nazionale a rischiare il ‘collasso’.

Tra pazienti Covid e non, pazienti che temono di essere stati contagiati e pazienti che chiedono di essere sottoposti a tamponi, siamo sommersi da una media giornaliera di 130-150 telefonate, sms e Whatsapp.

SPECIALE COVID – UMBRIAON

In questa situazione non solo non riusciamo a rispondere a tutti ma soprattutto è difficilissimo discernere  i problemi sanitari che i nostri pazienti ci pongono. Le problematiche che ci troviamo a fronteggiare sono le più disparate, dalla difficoltà ad interfacciarsi con le Usca alle difficoltà di comunicare con le istituzioni.

Abbiamo ritardi nelle comunicazioni delle quarantene da parte della Asl e di conseguenza ritardi nella emissioni di certificazioni Inps, con conseguente situazioni di ‘attrito’ con i nostri pazienti che devono, a loro volta, giustificare le assenze nei confronti del datore di lavoro.

Rispondere a tutti gli assistiti in tempo reale è diventata ormai una chimera ma soprattutto condurre una vita normale, per noi medici, è praticamente impossibile lavorando dalle 12 alle 13 ore al giorno. La nostra speranza è quella di trovare al più presto un accordo, un sistema di comunicazione, una collaborazione, un protocollo concordato con le istituzioni, i dipartimenti e le Asl, perché solo così si potrà uscire dignitosamente da un sistema che ha portato la medicina generale ad affrontare nell’emergenza situazioni nuove in condizioni critiche.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Partly cloudy
25 ° c
54%
14.4mh
28 c 11 c
Mer
31 c 10 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.