20 °c
Terni
22 ° Mar
19 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, mense a scuola: «Cisl con i cittadini»

Terni, mense a scuola: «Cisl con i cittadini»

di Marco Torricelli
26 Aprile 2016
in Altre notizie, Attualità, Caso mense, Economia, In evidenza, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il dibattito che si è sviluppato, a Terni, sul rinnovo degli appalti per la gestione delle mense scolastiche, secondo la Cisl e il sindacato di categoria Fp Cisl, «va assumendo toni sempre più accesi, in quanto, iniziato dalla richiesta di conservare le cucine in loco presso le scuole, si è andato allargando per trattare della qualità del cibo, delle tariffe, dei controlli sulla qualità. Argomentazioni queste tutte condivisibili in quanto si tratta di un servizio al quale va rivolta la maggior cura essendo destinato alla salvaguardia della salute e del benessere dei bambini».

La polemica La Cisl ricorda di essersi «inserita nel dibattito secondo propria competenza prendendo parte a tutti i tavoli, le commissioni e gli incontri istituzionali programmati dall’amministrazione, nel rispetto del proprio mandato sociale e contrattuale a salvaguardia dell’infanzia ed a sostegno delle famiglie, oltre che del personale in servizio nelle mense che va anch’esso tutelato. Tale atteggiamento, strumentalmente, è stato letto da alcuni, come condivisione delle scelte dell’amministrazione confondendola con la partecipazione, mentre riteniamo che solo in tali sedi è possibile incidere con proposte e proposizioni, che se espresse altrove non rappresentano altro che parole al vento».

I comitati In tal senso la Cisl fa sapere di dare «pieno supporto ai rappresentanti dei genitori componenti dei Comitati Mense che con senso di responsabilità, senza strumentazioni politiche, discutono nel merito alla ricerca delle migliori soluzioni per offrire un servizio mensa di qualità ai propri figli. Notiamo infatti, e con soddisfazione, che il dibattito costruttivo che si è sviluppato fino ad ora, ha già dato il risultato della conservazione in loco delle cucine, così da garantire a quasi tutte le scuole il cosiddetto ‘cotto e mangiato’: ma questo non basta. La Cisl proseguirà nel proprio lavoro per obiettivi che ritiene irrinunciabili: eliminazione del trasportato laddove ancora presente, controllo della qualità del cibo, stesso menu per tutte le mense, eliminazione delle stoviglie di plastica, garanzia di controlli da parte delle commissioni mense».

Le tariffe Particolare attenzione, garantisce la Cisl, «sarà rivolta al calcolo delle tariffe che specialmente in questo momento di particolare emergenza lavorativa e di crisi economica, pesa sulle famiglie a volte in modo insostenibile. Appare allora poco lungimirante la proposta di aumento del 15% delle tariffe mensa. E’ piuttosto urgente procedere ad una rimodulazione dell’intero tariffario anche per sanare le conseguenze della riforma Isee che ha aggravato la situazione delle famiglie più deboli, che pur in assenza di arricchimento, hanno visto crescere la propria fascia di reddito. Problema quest’ultimo che va affrontato anche per l’accesso a tutti gli altri servizi sociali. Irrinunciabile per la Cisl, anche la tutela del personale in servizio sia comunale che dipendente delle categorie, a cui va garantita la conservazione del posto di lavoro e la difesa dei diritti previsti».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Comune Terni, verde/decoro: maxi appalto verso la Flora Napoli. Alis e Alfa: «Possibile ricorso al Tar»
Altre notizie

Terni, gara decoro/verde: sciolta la riserva, si stipula il maxi contratto d’appalto

7 Luglio 2025
Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni morente: scatta revisione regolamento
Altre notizie

Terni, riqualificazione mercato coperto in mano alla Merlo Spa di Roma

7 Luglio 2025
Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025
Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Terni, project financing per il tempio crematorio: una sola offerta per la concessione da 25 milioni
Politica

Terni, tempio crematorio: «Qual è lo stato dell’arte della gara dopo l’intervento Anac?»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
20 ° c
92%
14.8mh
29 c 16 c
Mar
28 c 11 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.