26 °c
Terni
24 ° Mer
25 ° Gio
martedì, 10 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni – Narni in bici? C’è un ponte di troppo

Terni – Narni in bici? C’è un ponte di troppo

di Marco Torricelli
9 Maggio 2017
in Altre notizie, Attualità, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La 'pista' in costruzione

La 'pista' in costruzione

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un ponte, di solito, è fatto per unire. E infatti a Terni ce n’è uno – proprio accanto al tanto contestato impianto di Terni Biomassa – che collega la zona di Maratta con quella di vocabolo Sabbione. Ma che rischia di interrompere, se non ci si penserà per tempo e con un prevedibile ed inevitabile corollario di polemiche, quella che in un futuro prossimo potrebbe essere la ‘pista ciclabile’ di collegamento tra Terni e Narni.

I lavori in corso

I lavori Quella che si sta facendo – i lavori sono affidati al Consorzio Tevere-Nera – in gergo viene definita «un’opera di salvaguardia idraulica», un po’ come quella che, nel 2016, era stata realizzata sempre dal Consorzio (tre milioni di euro spesi) e inaugurata in pompa magna nella zona di San Martino: «Un’area che torna ad essere vivibile – aveva detto il presidente del Consorzio, Massimo Manni – e a disposizione per attività sportive e ricreative». Solo che c’era stato chi, come l’architetto Marco Turilli, aveva fatto presente che «riscontriamo alcune criticità che evidenziano l’inosservanza della normativa di settore e la mancata applicazione degli accorgimenti-azioni necessari a garantire una fruizione agevole da parte di un’utenza ampliata».

L’inaugurazione del 2016

La polemica Tanto che un mese dopo, lungo il tragitto era apparsa infatti una serie di cartelli d’avviso: ‘Attenzione rilevati arginali con accesso per sole necessità idrauliche. Elevate pendenze, pericolo di caduta. Vietato l’accesso eccetto autorizzati e divieto di accesso in caso di piena’. Firmati da Regione Umbria e Consorzio di bonifica Tevere-Nera. Lo stesso presidente Manni, allora, aveva precisato che «il consorzio ha fatto un’opera di salvaguardia idraulica, stop. Questa è la base sul quale iniziare un percorso con i Comuni di Terni e Narni per costruire una pista ciclabile: ad oggi è solo un’area messa in sicurezza da un punto di vista idrogeologico».

L’incrocio

Il ponte E, a quanto pare, ci risiamo: perché il nuovo tracciato in fase di realizzazione – ovviamente ipotetico, visto che siamo in presenza di «un’opera di salvaguardia idraulica» – che però le amministrazioni comunali di Terni e Narni, oltre alla Regione, hanno più volte descritto come la futura ‘bretella’ di collegamento tra le due città e che potrà essere percorso in bicicletta o magari a piedi, va ad in crociare proprio quel ponte che collega Maratta con vocabolo Sabbione. Nel modo che si vede nella foto a sinistra.

Modifiche necessarie Per interposta persona il presidente del Consorzio, Manni, fa sapere che «ci sono tutte le condizioni per consentire un futuro passaggio di pista ciclabile» e questa è una bella notizia, ma allora forse è il caso di ‘metterci le mani’ subito: e visto che difficilmente si potrà sollevare il ponte, la soluzione migliore non potrà che essere quella di abbassare, calcolando le inclinazioni nel modo giusto, il tracciato su cui si sta lavorando. Possibilmente prima della prossima inaugurazione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Cinema sulle sponde del lago di Piediluco: via alle riprese del nuovo film di Gianni Quinto
Altre notizie

Cinema sulle sponde del lago di Piediluco: via alle riprese del nuovo film di Gianni Quinto

10 Giugno 2025
Economia

Massa Martana: sciopero alla Angelantoni Life Science. «Situazione difficile» – Foto e video

10 Giugno 2025
La seconda casa di Moe si chiama Terni: la storia di un barbiere specializzato in tricologia
Attualità

La seconda casa di Moe si chiama Terni: la storia di un barbiere specializzato in tricologia

10 Giugno 2025
MillionDay: vinto un milione di euro in Umbria
Attualità

MillionDay: vinto un milione di euro in Umbria

9 Giugno 2025
Terni, project forno crematorio: lo studio ambientale. Servirà l’Aua – Documento
Altre notizie

Terni, tempio crematorio: scambio Comune-Anac e procedura annullata in autotutela

9 Giugno 2025
Altre notizie

Terni: «Si sono alzate le sbarre ed è passato il treno. A un passo dalla tragedia»

10 Giugno 2025

Meteo

Umbria
10 Giugno 2025 - martedì
Patchy rain nearby
26 ° c
54%
10.4mh
29 c 15 c
Mer
28 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.