13 °c
Terni
22 ° Sab
21 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, ospedale: «L’ingresso resti lì»

Terni, ospedale: «L’ingresso resti lì»

di Fabio Toni
19 Marzo 2015
in Attualità
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Le modifiche previste sulla viabilità interna dell’ospedale Santa Maria di Terni, avviate in questi giorni, fanno discutere. Sul punto interviene anche il Comitato dipendenti ospedalieri – formato da circa 50 persone fra medici, infermieri, tecnici e ausiliari – secondo cui è «sbagliato spostare il punto di ingresso attuale (quello di piazzale Tristano di Joannuccio, ndR) e invertire il senso di marcia interno all’ospedale».

OSPEDALE: I DISSUASORI DELLA ‘DISCORDIA’

Le ragioni «Per prima cosa – scrivono dal comitato – per un fatto simbolico e storico. L’ospedale è stato concepito con l’entrata attuale, che diventa una vera porta d’ingresso, punto di riferimento visivo, area nevralgica e cuore di tutta la struttura sanitaria. Che poi questo spazio sia stato sfruttato in maniera scellerata, è un altro discorso. La zona di ingresso è ampia, comoda, facilmente individuabile e facilmente accessibile. Andrebbe solo regolamentata meglio, risolvendo il problema del parcheggio laterale con la sbarra e vietando il parcheggio ai lati delle corsie. Basterebbe solo questo per risolvere il problema degli ingorghi».

OSPEDALE: IL PROGETTO PER LA VIABILITÀ

«L’ingresso deve restare dov’è» Secondo i dipendenti dell’azieda ospedaliera «l’attuale entrata deve restare tale e questo va a vantaggio di chi deve recarsi ai poliambulatori, di chi deve entrare dalla portineria centrale, degli anziani che vengono accompagnati dai loro figli che a quel punto dovranno essere lasciati in fondo alla strada, in una zona di intenso traffico con evidenti rischi. Spostare l’ingresso presso l’attuale eliporto, davanti al Sim infanzia, sarebbe un’incognita sulla sicurezza. Attualmente – affermano gli appartenenti al comitato – l’ingresso ospedaliero è monitorato 24 ore su 24 da dipendenti privati. La zona, ben illuminata e ben collegata, garantisce tutela sia dai malintenzionati che vogliono accedere al nosocomio, sia nei confronti dei dipendenti in servizio».

La proposta «Se la motivazione è quella di smaltire il traffico davanti all’attuale ingresso, basterebbe semplicemente spostare l’uscita e non l’entrata. Piuttosto che far uscire i veicoli dove escono ora, di fronte alla banca, per decongestionare il traffico potrebbe essere efficace farli uscire, e non entrare, all’eliporto. Rivoluzionare tutta la viabilità ci appare una decisione affrettata. Spostare l’entrata all’interno del parcheggio dell’obitorio, già di per se dovrebbe far capire che è inopportuno, fuori luogo, improprio. Una zona di dolore come l’obitorio, dovrebbe restare così com’è, ovvero quieta e appartata».

E la richiesta In ultimo i dipendenti ospedalieri chiedono alla direzione «di essere portati a conoscenza del progetto», evitando quelle che definiscono «decisioni tecniche frettolose, come è già avvenuto in passato, che possano comportare disagi non più riparabili».

La replica La direzione aziendale del Santa Maria fa sapere che «in riferimento alle notizie diffuse e pubblicate sul presunto spostamento dell’attuale ingresso dell’ospedale di Terni, ribadiamo quanto già precedentemente comunicato e cioè che l’ingresso dell’ospedale di piazzale Tristano di Joannuccio resta invariato. Il progetto di revisione dalla viabilità prevede solo l’inversione di accesso al parcheggio antistante l’ospedale, regolamentato da sbarra a comando elettronico, e l’eliminazione della corsia di emergenza in uscita, in quanto il servizio 118 si è trasferito in via Bramante. Il tutto per regolamentare e rendere più fluidi i percorsi in entrata e in uscita dall’ospedale».

La disponibilità Inoltre, sempre secondo l’azienda, «non essendo a conoscenza dell’esistenza del ‘Comitato dipendenti ospedalieri’ e dei relativi componenti da cui è partita la notizia, si invita il Comitato stesso a prendere contatti con la direzione aziendale, che si rende disponibile ad illustrare e discutere dettagliatamente del progetto, al fine di evitare ulteriori equivoci».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.