L’occasione era quella di presentare l’edizione 2015 di ‘I love futsal’, la manifestazione che celebra il movimento calcettistico regionale – il calcio a 5, per i non ‘introdotti’ – ma poi sono arrivate anche le notizie più ghiotte.
Il trasferimento Tanto per cominciare l’idea ĆØ quella di far giocare a Terni – con tanto di trasferimento full time e, magari, anche cambio di colori sociali, trasformandoli in rossoverdi – de ‘La Cascina’ di Orte, la squadra maschile che ha appena conquistato la promozione in serie A e che ha in programma – con la collaborazione della Polisportiva Ternana – un interessante progetto di ‘Futsal academy’.

L’idea Tutto nasce dall’idea, affascinante, di veder giocare a Terni, nella prossima stagione agonistica,Ā due squadre in serie A – La Cascina in campo maschile e la Ternana Futsal, che domenica esordirĆ nei play off scudetto, in campo femminile – ma questo presuppone una riorganizzazione nella gestione degli spazi. E qui potrebbe sorgere qualche problema.
L’assessore Emilio Giacchetti, l’assessore allo sport del Comune, ne ĆØ consapevole: Ā«L’unico impianto che potremo mettere a disposizione – spiega – ovviamente ĆØ il pala Di Vittorio (quello che attualmente ospita le partite della Ternana Futsal; ndr) e le due societĆ , nel caso in cui il progetto si realizzi, dovranno trovare i giusti sistemi di convivenza, ma credo che questo sarebbe il problema minoreĀ».
Only futsal GiĆ , perchĆ© quello che si prospetta ĆØ un progetto che porterebbe ad una radicale rivisitazione dell’organizzazione di quell’impianto: oltre alle partite di campionato – a quel punto, le due squadre di serie A lo occuperebbero per un fine settimana ciascuno – si renderebbe necessario permettere loro di utilizzare il parquet anche per gli allenamenti e questo presupporrebbe lo ‘sfratto’ di tutte quelle societĆ minori che attualmente lo utilizzano: Ā«Realizzeremo un censimento accurato di tutte le palestre scolastiche disponibili e, di concerto con le varie societĆ – dice l’assessore – potremmo pensare ad una diversa distribuzione degli spazi e dei tempi di utilizzoĀ».
Il palazzetto Poi, Ternana Futsal – il cui progetto ‘fai da te’ per il nuovo palazzetto sembra segnare il passo – Comune e La Cascina potrebbero studiare una nuova soluzione al problema: Ā«Tenendo conto – spiega il presidente de La Cascina, Massimiliano Brugnoletti – che un impianto del genere non si ‘sostiene’ solo con lo sport, ma deve essere inserito in una progettazione più ampia e diversificataĀ».

‘I love futsal’ Ma intanto pensiamo ad ‘I love futsal’, che si svolgerĆ domenica 26 aprile proprio al pala Di Vittorio e che inzierĆ alle 10 con un torneo che vedrĆ impegnate le squadre giovanili. Alle 15, poi, il programma prevede la disputa della finale della Coppa Umbra juniores – in campo Gadtch Perugia e La Cascina Orte – mentre a seguire si giocherĆ il torneo che da il nome alla manifestazione e che vedrĆ in campo quattro selezioni formate da giocatori provenienti da tutta l’Umbria e non solo.
I ‘Golden futsal awards’ Nel corso della cena di gala, poi, verranno consegnati i sei premi che sanciranno le migliori performances stagionali: alla societĆ , all’allenatore, al giocatore nazionale, al giocatore regionale, al portiere e al giovane.
La solidarietĆ L’edizione di quest’anno di ‘I love futsal’, peraltro, ha una motivazione aggiuntiva molto importante: una raccolta di fondi – che ha giĆ superato i mille euro – a favore di Lorenzo Massarelli, un giovane che sta combattendo una durissima battaglia con una malattia terribile e che necessita di cure particolarmente costose. La gente del futsal, ancora una volta, farĆ per intero la sua parte.