18 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Passeggiata: «Apporre vincolo storico diretto sull’intera area»

Terni, Passeggiata: «Apporre vincolo storico diretto sull’intera area»

di Simone Francioli
20 Luglio 2023
in Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Giuseppe Rinaldi, Claudio Fiorelli, Lorenzo Carletti, Michele Rossi, Paolo Pero
Wwf Terni, capogruppo M5S, Rifondazione Comunista, Terni Civica, Bella Ciao

Gentile soprintendente, ingegnere Giuseppe Lacava.

Come forze politiche e associative ci rivolgiamo a voi per richiedere di valutare l’apposizione del vincolo storico diretto sull’intera area del Parco pubblico della Passeggiata a Terni, o di mettere in campo ogni iniziativa possibile per evitare l’uso improprio dell’area in questione. Il Parco della Passeggiata rappresenta un’importante testimonianza storica, archeologica e botanica della città.

Esso comprende diversi elementi di grande valore, come l’abside della cattedrale, la chiesa della Madonna del Carmine e l’anfiteatro Romano. Inoltre, vi sono
numerosi reperti provenienti dalla demolita chiesa di San Giovanni Decollato, che sono stati riutilizzati come elementi decorativi in tutta l’area del parco. Inserito nell’elenco dei beni tutelati a firma della dott.ssa Vittoria Garibaldi. I Manuali del territorio, pubblicati dalla Regione Umbria nel 1980, elencavano ‘sfingi, due statue in pietra che rappresentano animali alati con testa e busto femminile che facevano parte dell’antica Fontana di Piazza della Repubblica e di lesene, capitelli e paraste che ornavano la facciata e l’interno della chiesa di San Giovanni Decollato, demolita nel 1921’ per far luogo all’edificio delle Poste.

Ancora, ‘presso l’angolo sud-ovest, immediatamente al di sotto del tratto meglio conservato delle mura romane sono venuti alla luce, dopo uno sbancamento eseguito nel 1976, alcuni strumenti in selce rossa attribuibili al periodo paleolitico e diverse decine di frammenti di ceramica protostorica….Elementi caratteristici….orientano la datazione del resti alla I età del ferro (sec. IX-VIII^ a. C.), contemporanea alle fasi principali della seconda necropoli delle Acciaierie’.

Ricordiamo anche la numerosa presenza di specie arboree di pregio e alberi monumentali, senza dimenticare la presenza di flora selvatica come quella dell’airone cenerino che spesso ha fatto visita all’interno degli antichi giardini del vescovo. L’importanza di preservare e tutelare questo patrimonio, è fondamentale per garantire la conservazione dei beni storici e artistici della città e per consentire alle future generazioni di apprezzare la bellezza e il valore storico.

Pertanto, vi prego di considerare l’apposizione del vincolo storico diretto sull’intera area del Parco pubblico della Passeggiata, in conformità alle disposizioni di legge che regolano la tutela dei beni culturali. Questa misura consentirebbe di garantire una protezione adeguata del Parco e dei suoi elementi archeologici, evitando possibili interventi dannosi per l’integrità del patrimonio storico e artistico.

Terni, Passeggiata: il debutto del mercatino – Fotogallery e video

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»
Politica

Alta velocità. Nevi (FI): «L’Umbria non sia penalizzata. Lavoriamo per tutelare i pendolari»

4 Luglio 2025
Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»
Politica

Assisi, parcheggio Matteotti: opposizione presenta mozione urgente. «Servono soluzioni immediate»

2 Luglio 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025
Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale
Politica

Forza Italia Giovani: Pannacci confermato segretario regionale

26 Giugno 2025
Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani
Politica

Nicole Bonacci eletta nell’assemblea nazionale di Forza Italia Giovani

24 Giugno 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Clear
19 ° c
69%
7.6mh
37 c 19 c
Sab
35 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.