30 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Parco Rosselli, piano caratterizzazione: via a ‘studio’ terreno

Parco Rosselli, piano caratterizzazione: via a ‘studio’ terreno

di Simone Francioli
19 Maggio 2021
in Ambiente e salute, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ci è voluto un po’ di tempo a causa della mancanza di fondi ma ora, a distanza di mesi dall’aggiudicazione efficace del servizio, il lavoro è iniziato. Mercoledì mattina è scattato il piano di caratterizzazione all’interno del parco Rosselli, chiuso dal marzo 2015 dopo la messa in sicurezza di alcuni alberi ed il potenziale inquinamento del terreno. In azione ci sono la Ars Chimica di Città della Pieve e la GIaeXploring sas di Pretoro, in provincia di Chieti. L’importo contrattuale è superiore ai 70 mila euro.

PIANO CARATTERIZZAZIONE PARCO ROSSELLI, L’AGGIUDICAZIONE
IL PIANO DI CARATTERIZZAZIONE: I DETTAGLI DI COSA ACCADE

Focus sul terreno

Lunga chiusura come nel caso del parco ‘Galigani’ di Cardeto, ma per motivi diversi: «Il parco Rosselli è purtroppo chiuso da anni – sottolineano l’assessore all’urbanistica Leonardo Bordoni e la collega all’ambiente  al verde pubblico Benedetta Salvati – da quando nel 2014/2015, a seguito della messa in sicurezza di alcune alberature venne alla luce il potenziale inquinamento del terreno sottostante. Finalmente sono ora disponibili i fondi per effettuare gli interventi di verifica, tramite il piano periferie e così la società incaricata ha iniziato oggi a sondare il terreno, anche all’esito della conferenza dei servizi tra i diversi enti interessati che è stata convocata per definire la vicenda». Terminato il lavoro «si potrà decidere come intervenire per l’eventuale bonifica e poi procedere con la progettazione della riqualificazione del parco». L’obiettivo – concludono – «resta quello di restituire ai cittadini un’area verde fondamentale per il quartiere che per troppo tempo è rimasta chiusa, ma di farlo quando ci saranno tutte le condizioni per la sicurezza, un po’ come è accaduto per la parte storica del parco delle Grazie». Saranno effettuati sondaggi a carotaggio continuo, prove in situ, campionamenti, analisi chimiche, fisiche e microbiologiche per definire la potenzialità contaminante del materiale antropico presente e lo stato di contaminazione delle matrici ambientali.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

5 Luglio 2025
Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

5 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Ambiente e salute

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
31 ° c
46%
9mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.