12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Pnrr Piediluco: «Forti preoccupazioni per lo stato di avanzamento dei lavori»

Terni, Pnrr Piediluco: «Forti preoccupazioni per lo stato di avanzamento dei lavori»

Parla il segretario del circolo Pd Piccinini: «Stanno procedendo lentamente»

di Simone Francioli
10 Gennaio 2025
in Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Sandro Piccinini
Segretario reggente Circolo Pd Piediluco

In vista della prossima stagione primaverile estiva, il Circolo PD di Piediluco è tornato ad analizzare alcuni dei
problemi attualmente presenti nel centro abitato. Tra questi, i lavori pubblici che coinvolgono il centro nautico
e remiero e che sono oggetto di finanziamenti pubblici legati al Pnrr.

ESTATE 2024, PARTONO I LAVORI PNRR AL D’ALOJA

Lavori che dobbiamo constatare che stanno procedendo lentamente e che vedono spesso la presenza di solo due operai e questo è motivo di forte preoccupazione anche in vista di un rilancio delle attività remiere tenendo conto anche di notizie che vedrebbero un dirottamento del primo meeting nazionale a Sabaudia, una mancata conferma dello svolgimento del memorial intitolato a Paolo D’Aloja e delle ulteriori gare, con ricadute anche per le attività economiche e turistiche del paese.

Recentemente è stato inoltre eletto un nuovo presidente della Fic a cui rivolgiamo un sincero augurio di buon lavoro soprattutto sul nostro lago. Come Circolo PD riteniamo che una amministrazione comunale seria avrebbe dovuto far sì che ci fosse stata una conferma delle gare facendosi promotrice dell’installazione di strutture mobili come gazebo o container temporanei al fine di consentire lo svolgimento delle gare tenendo conto ad esempio che anche bacini analoghi (come quello di Sabaudia) vedono la presenza di bagni chimici e spogliatoi minimali senza parco barche.

Sandro Piccinini

Per tali motivi esprimiamo forti preoccupazioni circa lo stato di avanzamento dei lavori e sulle scelte progettuali e degli stessi materiali, che non hanno tenuto conto della necessità di creare ad esempio uno spazio per consentire il parcheggio dei carrelli per le barche ed un rimessaggio per le imbarcazioni del Circolo Canottieri di Piediluco che attualmente deve ricoverarle all’esterno o della possibilità di creare posti per i box commerciali e del fatto che la struttura si trova in un luogo che risente del clima lacustre nonostante le ingenti risorse stanziate.

Chiediamo pertanto al comune di sollecitare la ditta affinché i lavori procedano speditamente e venga riconsegnato questo bene al più presto alla comunità di Piediluco, alla Federazione Italiana Canottaggio, ai circoli locali ed alle nazionali che fanno richiesta per allenarsi sul bacino (vedi Romania) per consentire anche quel rilancio dell’attività remiera tanto attesa.

Serve inoltre una verifica dei lavori sin qui svolti e del rispetto delle relative previsioni progettuali in quanto
sembrerebbero esserci problematiche sia sull’edificio della Fic recentemente oggetto di lavori di ristrut-
turazione non ricompresi nei finanziamenti del Pnrr sia sul campo di regata che presenterebbe criticità anche
per il mantenimento della certificazione ed omologazione.

Riteniamo che, laddove dall’accertamento tali criticità venissero riscontrate, sarebbe un elemento grave e
negativo in quanto il campo di regata rappresenta l’elemento chiave per lo svolgimento delle attività remiere
e per la stessa presentazione del centro all’opinione pubblica, allo sport, alla Fic e al Coni. Auspichiamo quindi un intervento deciso e risolutivo dell’amministrazione comunale, ormai non più rinviabile, per far sì che Piediluco ed il suo lago possano tornare a scrivere importanti pagine nella storia del canottaggio italiano ed internazionale.

Terni, parte la maxi riqualificazione da 3 milioni a Piediluco: chiusura nel 2025

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025
Nodo e nodino: ‘Nero su Bianco’ ne parla
Politica

La manovra fiscale umbra al centro di ‘Nero su Bianco’

7 Maggio 2025
Politica

Regione Umbria, bagarre in aula: l’opposizione abbandona la seduta. Il motivo

8 Maggio 2025
Elezioni Terni, ecco i 32 nomi di Forza Italia
Politica

Al via ‘Gli incontri di Forza Italia Terni’

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Overcast
8 ° c
90%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.