31 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, pressa piazza Dante tra sporcizia e degrado: «Che si fa?»

Terni, pressa piazza Dante tra sporcizia e degrado: «Che si fa?»

di Simone Francioli
28 Aprile 2022
in Ambiente e salute, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un’opportuna «progettualità di recupero che possa intercettare gli opportuni e necessari fondi per realizzare un intervento ormai non più procrastinabile». A far pressing sulla pressa da 12 mila tonnellate posizionata in piazza Dante è il consigliere di Terni Civica Michele Rossi: interrogazione per chiede se e come si ha intenzione di agire.

L’ESPROPRIO CHIUSO DOPO DUE DECENNI

La passerella Papuli e la pressa

Il degrado e la storia

Rossi segnala che la «pressa di 12 mila tonnellate posizionata in piazzale Dante fronte la stazione ferroviaria cittadina è un bene culturale di grande valore e importanza ed è il primo elemento monumentale che il turista proveniente in città con la linea ferroviaria si trova davanti. Sono passati più di ventitre anni dalla sua collocazione». Ecco i problemi: «Sono evidenti i segni del degrado della conservazione di questo che è a tutti gli effetti un bene culturale della città, simbolo della memoria industriale della città; in passato ho presentato alcune interrogazioni richiamando attenzione sullo stato di pulizia del bene, da sempre invaso dal guano di piccione, ottenendo opportuni interventi di pulizia. Il monumento – chiude Rossi – da testimonianza della memoria industriale della città è sempre più spesso monumento del degrado e della sporcizia e oltre alla pulizia occorre un preciso progetto di recupero e restauro delle parti metalliche e sulla verniciatura delle stesse che sta saltando lasciando spazio alla ruggine». Da qui l’input per il sindaco Latini.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

5 Luglio 2025
Provincia di Terni: ‘ok’ alle surroghe. Il consiglio va avanti anche senza Pd
Politica

«Bandecchi, Pernazza e ‘l’ossessione’»

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

5 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Ambiente e salute

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
31 ° c
46%
9mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.