31 °c
Terni
23 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Provincia: 2 date per dire basta ai tagli

Terni, Provincia: 2 date per dire basta ai tagli

di Francesca Torricelli
17 Marzo 2017
in Altre notizie, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Palazzo Bazzani

Palazzo Bazzani

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«La Provincia deve essere messa nelle condizioni di garantire diritti e sicurezza alla comunità». Queste le parole del presidente, Giampiero Lattanzi che, insieme ai dirigenti delle Provincia e in coordinamento con la prefettura, hanno deciso di aderire alla mobilitazione generale per la messa in sicurezza e gli investimenti sul settore delle strade e delle scuole del territorio ternano.

Settimana di mobilitazione Durante la settimana di mobilitazione indetta dall’Upi, Unione Province d’Italia, sono due le iniziative promosse a palazzo Bazzani. Distinti per settore, gli appuntamenti sono per il 22 e 24 marzo. «Abbiamo chiesto – dice Lattanzi – la massiccia partecipazione dei sindaci, dei consiglieri provinciali, delle associazioni di categoria, dei sindacati, delle associazioni e dei comitati cittadini e dei genitori, dei dirigenti scolastici e di tutti coloro sensibili al problema o che siano in qualche modo coinvolti e interessati. Non possiamo continuare ad andare avanti senza risposte da parte del governo, ci sono problemi che di qui a breve diventeranno vere e proprie emergenze. Quello che chiediamo è che la Provincia sia messa nelle condizioni di garantire diritti e sicurezza alla comunità».

Le strade  Il primo appuntamento è mercoledì, alle 11, nella sala del Consiglio provinciale con l’iniziativa sulle strade. «Come tutte le Province italiane – spiega il presidente – anche Terni ha subito dal 2014 pesantissimi tagli da parte dello Stato che hanno azzerato la possibilità sia di provvedere adeguatamente alla manutenzione della rete viaria, sia di fare i necessari investimenti per adeguamenti e miglioramenti della rete stradale esistente, in quanto una legge nazionale ha impedito alle Province di accendere nuovi mutui. La gravissima situazione sta creando forti disagi e gravi situazioni di pericolo sui quasi mille chilometri, 300 dei quali di interesse regionale con ex strade statali».

Le scuole Venerdì, invece alle 12,30, sempre nella sala del Consiglio, la mobilitazione interesserà le scuole. Nei 21 edifici fra Terni, Narni, Amelia e Orvieto la condizione è sempre più difficile e si è riversata su tutti i fruitori degli istituti scolastici, creando situazioni di disagio e di pericolo. «I tagli ci impediscono – fa notare – sia di provvedere adeguatamente a un’ordinaria manutenzione degli edifici scolastici che ospitano gli istituti superiori, sia di fare i necessari investimenti per adeguarli alle normative di sicurezza, per ridurre il rischio sismico, per nuove sedi o per la riqualificazione di quelle obsolete. Le azioni anche su questo fronte non sono più rinviabili, chi di dovere deve farsi carico del fatto che quella delle scuole è una funzione fondamentale rimasta in capo alle Province e la sicurezza è un tema sul quale non si può derogare».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Provincia Terni, rendiconto 2024: conto economico negativo per quasi 4 milioni
Altre notizie

Provincia Terni, il regolamento su uffici e servizi cambia per tre nomine

6 Luglio 2025
Provincia di Terni: ‘ok’ alle surroghe. Il consiglio va avanti anche senza Pd
Politica

«Bandecchi, Pernazza e ‘l’ossessione’»

5 Luglio 2025
Altre notizie

‘Controllo di vicinato’ per la sicurezza a Terni: progetto in dirittura d’arrivo

5 Luglio 2025
Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Terni, ex Onmi: recupero nella fase finale. Per l’area esterna c’è da attendere – Fotogallery
Altre notizie

Terni, recupero ex Onmi: 93 mila euro per la nuova centrale termica, c’è il via libera

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Sunny
33 ° c
39%
20.2mh
31 c 16 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.