33 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, recupero evasione Imu: il Comune ‘spinge’ con gli incentivi ai dipendenti. Ok al regolamento

Terni, recupero evasione Imu: il Comune ‘spinge’ con gli incentivi ai dipendenti. Ok al regolamento

Palazzo Spada approva il documento: mirino su valorizzazione e premi per i risultati ottenuti. Il fondo vale il 5% del maggior gettito riscosso

di Simone Francioli
11 Gennaio 2025
in Altre notizie
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Il recupero dell’evasione Imu, il Comune spinge ancora. Questa volta in modo diverso, incentivando a livello economico le maggiori attività richieste ai dipendenti: questa la ragione principale per l’approvazione in giunta del regolamento per la costituzione e la ripartizione del fondo incentivante, previsto dalla legge dello Stato 145 del 2018 (comma 1091 dell’articolo 1). Firmano l’assessore Michela Bordoni e il dirigente – nonché direttore generale dell’ente – dell’ufficio unico delle entrate Claudio Carbone.

IMU E COMMERCIO, IL DIBATTITO PROSEGUE

L’assessore Bordoni con il dg Carbone

In sostanza si dà impulso all’attività cercando di valorizzare le professionalità ed i risultati ottenuti nel corso del tempo dai dipendenti. Ergo, maggiore riscossione equivale a maggior guadagno personale. Un incentivo, appunto. D’altronde nel Dup 2025-2027 approvato in consiglio il 18 dicembre ci sono una serie di input per il recupero dell’evasione. E per quel che concerne l’Imu, ad esempio, per il 2025 è stata stanziata una somma da 2,8 milioni di euro nel bilancio di previsione. Discreta cifra.

BILANCIO 2025-2027, IMU E IRPEF RESTANO AL MASSIMO

I dati 2024 Imu (aggiornamento a settembre)

«Il Comune di Terni – viene sottolineato – è da tempo impiegato in azioni tese a migliorare il tasso di riscossione delle proprie entrate tributarie, ed il presente strumento di incentivazione può contribuire all’attuazione di ulteriori obiettivi di miglioramento della gestione e della percentuale di realizzo delle stesse». Tutto ciò per premiare il «merito, la professionalità ed il raggiungimento degli obiettivi posti dall’amministrazione». Un’attuazione non automatica in realtà, ma discrezionale. E ora a palazzo Spada hanno deciso di attivarsi in tal senso. Il testo è stato condiviso con le organizzazioni sindacali a dicembre. Bene, cosa comporta?

IL COMUNE SPINGE SULL’IMU: OK A SUPPORTO DA 1,9 MILIONI DI EURO

L’ufficio tributi

Si parte da una percentuale. Il fondo è costituito dal 5% del maggior gettito Imu accertato e riscosso sulla base degli accertamenti dell’esercizio fiscale precedente: il 2025 sarà il primo anno di applicazione del regolamento e, di conseguenza, il ‘bottino’ da dividere riguarderà le riscossioni – anche quelle coattive – effettuate nel 2024. Poi la divisione del fondo: il 92% sarà destinato all’incentivazione del personale, il restante 8% all’acquisto di beni, strumentazioni e tecnologie per migliorare la capacità di entrate tributarie. In ogni caso gli incentivi per singolo anno non potranno andare oltre il 15% del trattamento economico tabellare per tredici mensilità (Ccnl).

LO SCONTRO COMUNE-LEONINO PER L’IMU

Si arriva ai coefficienti di ripartizione del fondo incentivante. A chi va la ‘fetta’ maggiore? Al personale dell’ufficio tributi (servirà costituire un gruppo di lavoro formale) per il 65%. Poi il dirigente dell’ufficio unico delle entrate (14%, Carbone), il funzionario responsabile/coordinatore del gruppo (14%, da stabilire), personale che svolge lavoro di supporto per l’ufficio tributi (4%) e, a chiudere il cerchio, i messi notificatori (3%). Percentuali modificabili in caso di mancanza di alcune delle figure professionali elencate. Infine un ‘paletto’ fondamentale per l’applicazione del regolamento: il Comune deve approvare il bilancio di previsione entro dicembre. Ciò è accaduto e dunque si procede.

IMU, DEBITI ANCHE DA OLTRE 150 MILA EURO: SCATTA LA RATEIZZAZIONE

Gli ultimi dati pubblicati sull’Imu – controllo di gestione concomitante 2024 – risalgono al 30 settembre con avvio a notifica di 2.094 avvisi per un totale lordo di poco superiore agli 8 milioni di euro. I validamente notificati? L’83,33% e, di questi, pagati il 29,17%. «La percentuale di notifiche – fu specificato un paio di mesi fa – andate a buon fine risulta peggiorata rispetto al 2023 (83,33% nel 2024 contro il 93,73% nel 2023). Di contro vi è un miglioramento in riferimento agli atti annullati (12,13% nel 2024 contro il 19,09% nel 2023). È necessario attenzionare le attività di notifica per indagare sulle difficoltà». Vedremo se andrà meglio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, lavoro agile per 250: «Impatto positivo». Ma niente ‘taglio’ significativo di assenze

30 Giugno 2025
Terni, via Ippocrate/Piefossato: cambia la viabilità per diversi giorni
Altre notizie

Terni, via Ippocrate/Piefossato: cambia la viabilità per diversi giorni

30 Giugno 2025
Altre notizie

Comune Terni, concorso per 18 istruttori amm.-contabili: avanti in 101 su 288

30 Giugno 2025
Terni, via degli Artigiani: commercianti esausti. «Viviamo nella spazzatura. Il Comune agisca»
Altre notizie

Terni, via degli Artigiani: commercianti esausti. «Viviamo nella spazzatura. Il Comune agisca»

28 Giugno 2025
Andrea Pitoni nuovo segretario della Fp Cgil Terni
Altre notizie

Andrea Pitoni nuovo segretario della Fp Cgil Terni

28 Giugno 2025
Altre notizie

Terni, il ‘Tulipano’ per la sede del centro per l’impiego: pronti 1,7 milioni di euro per Marcangeli

29 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
30 ° c
42%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.